Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Andrea Delmastro, chi è il Sottosegretario rinviato a giudizio per rivelazione del segreto d'ufficio nel caso Cospito

Fedelissimo di Meloni e "controllore del Ministro Nordio", quello di Delmastro è un nome importante all'interno di Fratelli d'Italia, un nome che da 30 anni non manca nel "milieu" della destra italiana

30 Novembre 2023

Andrea Delmastro, chi è il Sottosegretario rinviato a giudizio per rivelazione del segreto d'ufficio nel caso Cospito

Andrea Delmastro foto @Lapresse

Andrea Delmastro è un nome che in queste ore sta rimbalzando molto sui canali di informazione a causa del suo rinvio a giudizio per rivelazione del segreto d'ufficio nel caso Cospito, ma chi è il Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia? Dalle prime militanze, ancora giovanissimo nell'Msi, al passaggio in Alleanza Nazionale prima e al Popolo della Libertà poi, fino all'ultimo approdo in Fratelli d'Italia ed alla prima elezione alla Camera nel 2018. Considerato uno dei fedelissimi di Meloni, Delmastro è stato anche il legale della premier nelle querele per diffamazione da quest'ultima mosse contro alcuni giornali nel corso degli anni.

Andrea Delmastro, chi è il Sottosegretario rinviato a giudizio per rivelazione del segreto d'ufficio nel caso Cospito

Classe 1976, originario di Vercelli, Andrea Delmastro Delle Vedove è, nonostante l'età affatto avanzata, un volto storico della destra italiana. La sua carriera politica inizia quando ad appena 16 anni diventa segretario provinciale del Fronte della Gioventù (l'organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano). Seguono anni di relativa modestia politica, la destra radicale dell'Msi prima e di Alleanza Nazionale poi fatica ad affermarsi in maniera massiccia sulla scena nazionale.

Nel 2007, la candidatura alla Camera con il Pdl di Berlusconi per la circoscrizione Piemonte 2. Non viene eletto ma per Delmastro, diventato nel frattempo avvocato, è il primo affaccio sulla politica nazionale. Negli anni successivi continua l'azione a livello locale, ricoprendo più volte l'incarico di consigliere comunale a Biella, fino a quando, nel 2018, entra infine alla Camera, nelle liste di Fdi.

Considerato un fedelissimo di Meloni, il primo incarico romano è per Delmastro al sottosegretariato nella commissione affari esteri. In questo ruolo presenterà come primo firmatario un'interpellanza parlamentare al Ministero della Giustizia per chiedere l'encomio solenne per i poliziotti penitenziari accusati del pestaggio di detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. L'interpellanza resterà senza risposta.

Alle elezioni del 2022, quindi, Delmastro è nuovamente rieletto. Nuovamente sottosegretario, questa volta al Ministero della Giustizia, secondo indiscrezioni dei cosiddetti "beninformati" al fine di mettere accanto al Ministro Nordio (stimato da Meloni, ma considerato a volte troppo indipendente) una persona di massima fiducia su cui poter contare se mai dovesse essere necessario "tirare il freno". Un esempio, l'uscita del Ministro contro le intercettazioni telefoniche, poche ore dopo smentita da Delmastro (suo sottoposto) con le parole: "S’è reso conto che le stesse identiche giustissime parole pronunciate dal Nordio giurista in un convegno sono accolte in maniera diversa se le dice il Nordio ministro in conferenza stampa".

Il suo nome, in ogni caso, scala la classifica dei più noti alle orecchie dell'opinione pubblica a seguito dello scambio di informazioni del Dap in merito alla detenzione dell'anarchico Alfredo Cospito con il collega e amico (condividono l'appartamento romano) Donzelli. Scambio per il quale il 29 novembre è stato rinviato a giudizio, sebbene lui continui ad affermare che a suo avviso i documenti in questione non fossero riservati.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x