Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Traforo Monte Bianco, accordo con Francia evita chiusura, lavori a settembre 2024: gara Salvini-Tajani per intestarsi rinvio

Un accordo con la controparte francese avrebbe permesso di spostare l'inizio dei lavori al traforo del Monte Bianco al settembre 2024. A riportarlo, il Mit

31 Agosto 2023

Traforo Monte Bianco, accordo con Francia evita chiusura, lavori a settembre 2024: gara Salvini-Tajani per intestarsi rinvio

foto @imagoeconomica

Mancano poche ore alla data X, quella del 4 settembre, in cui dovrebbero iniziare i lavori di ristrutturazione traforo del Monte Bianco che, secondo le stime, dovrebbero durare fino al 2041, occupando la galleria sotto alla più alta montagna del continente per almeno tre mesi all'anno. Un problema di mobilità non indifferente, considerando che l'altro principale passaggio alpino tra Italia e Francia, il Frejus, è in questi giorni impraticabile a causa di una frana.

Salvini annuncia l'accordo con la controparte francese per spostare i lavori al traforo del Monte Bianco al 2024, ma Tajani ricorda che la decisione sarà formalizzata lunedì

Se anche il traforo, dunque, fosse chiuso, si rischierebbe un parziale isolamento dei passaggi diretti tra i due Paesi. Un incubo, non solo per i turisti, ma per i commerci di tutta Europa, qui rappresentati dalle migliaia di autoarticolati che quotidianamente attraversano la frontiera.

Una situazione molto tesa, che ha costretto tanto Roma quanto Parigi (i medesimi lavori di ristrutturazione del traforo dovranno essere fatti anche nella parte francese) a cercare di venirsi incontro, valutando un posticipo sulla data di inizio dei suddetti lavori. Da parte italiana, due i principali funzionari gettatisi sul tema, i maligni dicono nella speranza della capitalizzazione elettorale: il vicepremier Tajani (Ministro degli Esteri), ed il vicepremier Salvini (Ministro delle Infrastrutture). 

Nella mattinata di oggi, giovedì 31 agosto, infatti, l'esponente forzista aveva comunicato di essere giunto ad un accordo con la sua controparte francese incontrata a Toledo, la ministra Catherine Colonna. Colonna, ha assicurato Tajani, "sta concretamente valutando la possibilità di un rinvio deli lavori". Una decisione, precisa però il vicepremier, che potrà essere confermata solo lunedì, a margine di una conferenza intergovernativa tra le due cancellerie.

Poche ore più tardi, però, un comunicato del Ministero degli Esteri a guida Salvini annunciava di un accordo con il Ministro degli Esteri, francese, Clément Beaune per "evitare la chiusura del traforo". Poco dopo, tuttavia, arriva la precisazione del Mit, secondo cui i lavori previsti "probabilmente slitteranno a settembre 2024", ma ciò dovrà comunque essere ratificato alla conferenza già citata da Tajani.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x