Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Decreto omnibus, 20% di taxi in più nelle città, stop caro-voli per Sicilia e Sardegna, 6 anni di carcere ai piromani

Stretta anche nelle intercettazioni, interventi su investimenti esteri in Italia, caro materiali, Alitalia, semiconduttori e piccoli comuni

07 Agosto 2023

Decreto omnibus, 20% di taxi in più nelle città, stop caro-voli per Sicilia e Sardegna, 6 anni di carcere ai piromani

Taxi, fonte: imagoeconomica

Arriva il decreto omnibus in cdm. Prima del "rompete le righe" per l'estate, il governo ha intenzione di mettere mano su diversi temi, tra i cui principali: taxi, caro-voli, stretta su piromani ed intercettazioni, lo stop al tetto degli stipendi ai manager che si occuperanno di costruire il ponte sullo Stretto e l'atteso aumento dei limiti elettromagnetici di ben quattro volte

Decreto omnibus, 20% di taxi in più nelle città

Nel decreto omnibus c'è la possibilità di aumentare fino al 20% le licenze dei taxi per i Comuni capoluogo di Regione, le città metropolitane e i comuni sede di aeroporto internazionale. Le licenze avranno durata non superiore a dodici mesi prorogabili sino ad un periodo massimo di 24 mesi.

Le licenze potranno essere rilasciate dai Comuni in via sperimentale, a titolo gratuito o a titolo oneroso tramite dei bandi. L'aumento si impone "per fronteggiare uno straordinario incremento della domanda legato a grandi eventi o a flussi di presenze turistiche superiori alla media stagionale".

Limite al caro voli per Sicilia e Sardegna

Il caro-voli per le isole è diventato un caso, ecco perché verrà annunciato lo stop agli algoritmi che alzano i prezzi per le rotte nazionali di collegamento con Sicilia e Sardegna. Un problema che si ripercuote ogni anno ma su cui il governo interviene prima di andare in vacanza. 

Tali stop sono legati solamente al periodo di picco di domanda e solo se i prezzi dei biglietti superano del 200% la tariffa media del volo. In alcuni casi è severamente vietato fissare le tariffe in base alla profilazione web degli utenti o sul dispositivo usato.

Proprio per la Sicilia è previsto anche un fondo di 10 milioni di euro per il 2023, destinato ai viaggiatori e agli operatori del settore turistico e ricettivo: rimborso per i disagi procurati dall'incendio all'aeroporto di Catania.

Stretta sui piromani

Incendi che si sono susseguiti in tutto il Sud Italia ed in particolare nelle isole: ecco perché il governo vuole aumentare da 4 a 6 anni il minimo edittale per chi causa un incendio in "boschi, selve o foreste ovvero su vivai forestali destinati al rimboschimento, propri o altrui".

Il ministro Musumeci a tal proposito ha dichiarato: "Se l’incendio è di natura colposa  la pena minima passa da uno a due anni di reclusione. La bozza prevede che la pena sia aumentata da un terzo alla metà quando il fatto è commesso al fine di trarne profitto per sé o per altri, o con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti all’esecuzione di incarichi o allo svolgimento di servizi nell’ambito della prevenzione e della lotta attiva contro gli incendi boschivi".

Stretta sulle intercettazioni

Un articolo del decreto omnibus estende ed elenca le fattispecie di reato per cui è possibile l'uso di strumenti investigativi quali le intercettazioni. Questo strumento potrà essere utilizzato per reati gravi di stampo mafioso, con finalità di terrorismo, sequestro per estorsione e traffico di rifiuti.

Con il decreto si prevedono infrastrutture digitali interdistrettuali per conservare la memoria di intercettazioni.

Previsti interventi anche su investimenti esteri in Italia, dove il governo potrà dichiarare "il preminente interesse strategico nazionale" nominando un commissario ed accelerando sui maxiprogetti da almeno 1 miliardo di euro, caro materiali, Alitalia, semiconduttori e piccoli comuni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x