Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mario Baccini: "Sviluppo aeroportuale opportuno e auspicabile"

Elezioni comunali, a Fiumicino 9 liste sostengono Mario Baccini

21 Aprile 2023

Elezioni comunali, a Fiumicino 9 liste sostengono Mario Baccini

Mario Baccini

Si è aperta ufficialmente la campagna elettorale di Mario Baccini a Fiumicino. Il candidato sindaco del centro destra è sostenuto da nove tra forze politiche e liste civiche collegate: Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Udc, Polo dei moderati, Crescere insieme, Lista civica Baccini sindaco, Pensionati Fronte Verde Più Eco, Rinascimento Vittorio Sgarbi Apoidei. "Sarò il candidato sindaco di una coalizione unita, estesa anche al contributo civico di molti cittadini, associazioni e professionalità che, con il loro impegno diretto, hanno deciso di essere protagonisti in questa campagna elettorale. L'obiettivo è fare di Fiumicino una città alla portata dei suo cittadini. È ora di cambiare passo. Sono troppe le problematiche che ancora oggi affliggono Fiumicino, dalla scuola, al trasporto pubblico locale, all'annosa questione della mancanza di una vera struttura sanitaria, alla mancanza di un collegamento ferroviario diretto con la città. Per non parlare delle località del nord del Comune, abbandonate ed in totale degrado infrastrutturale", ha detto Mario Baccini. "Abbiamo chiara la visione della città che vogliamo: sicura, ancorata alle tradizioni ma anche innovativa e pronta ad affrontare le sfide del futuro, in cui si crei lavoro e si garantisca ai giovani una reale prospettiva di crescita nel proprio territorio. Una città che deve trovarsi pronta per il Giubileo, per rimettere in piedi tutte le occasioni mancate sul Pnrr, e soprattutto anche per l' Expo 2030 per cui Roma è candidata, avendo il Tevere ed un litorale importante", ha sottolineato Baccini, che ha anche dialogato con la platea, dopo la presentazione di tutte le liste.

Mario Baccini intende lanciare un nuovo progetto di sviluppo urbano sostenibile per una Fiumicino sempre più vivibile, creativa, verde, sicura, interconnessa e innovativa. Le priorità saranno il lavoro, i giovani, la cultura e lo sport. Lo sviluppo aeroportuale è opportuno e auspicabile, continua Baccini,  soprattutto se i benefici prodotti saranno condivisi con la città in termini di opportunità di lavoro e coinvolgimento delle nostre imprese. La quarta pista per quanto ci riguarda non rientra nel nostro programma. La modernizzazione dell’Hub deve rimanere all’interno del sedime aeroportuale e non può prevedere consumo di altro suolo.

Sarà invece una priorità restituire al nord del Comune strutture e infrastrutture che agevolino i cittadini da tempo dimenticati dalla passata amministrazione. Questo sarà possibili grazie anche ad un decentramento fiscale: restituendo parte dei contributi al territorio in base alle reali necessità.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x