05 Aprile 2023
Slitta il voto sul testo base sull'istituzione della commissione d'inchiesta sulla gestione del Covid. E sono i vaccini a rappresentare il problema stavolta, in particolare modo "l'efficacia del piano vaccinale predisposto". Fumata nera ieri dove le commissioni Affari sociali di Camera e Senato non sono arrivate al dunque, colpa della frenata di Fi e Lega, che hanno parere contrario ad indagare un un tema che compreso nell'arco di tempo in cui sono stati al governo con Draghi. L'obiettivo dei due partiti, è infatti quello di incastrare l'esecutivo giallorosso e l'ex ministro Speranza.
Il via libera, se tutto va bene, slitta a settimana prossima. Ma la commissione d'inchiesta parlamentare sul Covid rischia di naufragare, soprattutto se le esigenze dei partiti continuano a dividere. Forza Italia e Lega non vogliono riferimenti ai vaccini, ed una fonte parlamentare che ha sostenuto l'esecutivo guidato da Draghi ha fatto sapere: "Chi è stato al governo nella scorsa legislatura non può avallare la tesi di rimettere in discussione tutto".
Una divisione che prima non si registrava e che arriva dalle forze che hanno spalleggiato l'ultimo governo. FdI, che ha presentato il testo con primo firmatario Galeazzo Bignami, è invece intenzionata ad andare a fondo su tutto, come confermato dal fedelissimo di Giorgia Meloni al Giornale d'Italia. Anche il Terzo Polo, primo firmatario del testo Davide Faraone secondo cui il green pass era uno "strumento di libertà" si è messo di traverso perché non viene lasciata la necessaria libertà di 'azione' alla Commissione e non ci sarebbero riferimenti alle regioni e ai comuni.
Le proposte sul tavolo riguardo la commissione parlamentare inchiesta Covid sono tre. FdI a firma Galeazzo Bignami, Lega a firma Molinari e Terzo Polo a firma Faraone. Una volta risolto il nodo, si dovrà decidere anche chi dovrà presiederla. Le audizioni sono cominciare qualche settimana fa, virostar ed esponenti della medicina sono già stati ascoltati. Per i lavori la spesa per il 2023 dovrebbe essere di 100mila euro e di 300mila per ciascuno degli anni successivi.
Come confermato da Galeazzo Bignami, la Commissione deve indagare su tutto: lockdown, green pass, obblighi vaccinali e protocolli medici. Ma il pressing di Forza Italia e Lega, rischia di far saltare tutto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia