Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Giovani leader per la pace, creare futuro equo con l'AI", l'evento di Deloitte

16 Ottobre 2025

(Agenzia Vista) Roma, 16 ottobre 2025 In Italia, tra fuga dei giovani, denatalità e disuguaglianze di genere, nasce il comitato giovani di UN Women Italy: un gruppo di under 35 impegnati a promuovere parità, inclusione e leadership nell’era dell’intelligenza artificiale, con il sostegno di Deloitte per valorizzare talento e competenze STEM. L'iniziativa è stata presentata in un evento presso la sede di Deloitte a Roma. "I giovani sono consapevoli che a breve sarà necessario un grosso progetto di reskilling. Avremo più o meno il 30% delle competenze che saranno insolite nei prossimi anni. Ovviamente un investimento sulle competenze stem, che continuano a dare accesso al mercato del lavoro e che sono anche con le discipline", così Silvana Perfetti, chair di Deloitte DCM, a margine dell'evento. "I giovani sono senz'altro il vero motore del cambiamento per società più inclusive, più innovative, più sostenibili. E noi crediamo moltissimo nelle collaborazioni con istituzioni, imprese e società civile, mettendo al centro proprio i giovani, perché siano loro i protagonisti di una trasformazione necessaria, sia sotto il punto di vista culturale, sia sotto il punto di vista tecnologico e digitale, che oggi è del tutto imprescindibile", ha aggiunto Alessandro De Luca, public policy & stakeholder relations leader di Deloitte Italia. "Siamo onorati di presentare il nostro Comitato Giovani perché sappiamo che la realtà che ci circonda deve essere più accogliente e a misura dei giovani. I temi che abbiamo selezionato sono quattro", ha commentato Marya Majidi, presidente di Un Women Italy. "L'UN Women dimostra ciò che le nuove generazioni possono fare. Quel che posso dire io, da giovane uomo, è che non solo con questo comitato e la sua istituzione può esserci una grande comunicazione intergenerazionale, ma soprattutto può far sì che si venga a creare una grande alleanza tra il genere femminile e quello maschile", ha concluso Alessandro Bonetti, del Comitato Giovani dell'UN Women Italy. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti