Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Decreto rave, per Letta sono in pericolo "le Libertà". Il web lo spegne: "Ce le avevate tolte voi con green pass e obbligo vaccinale"

Le opposizioni contro il decreto firmato dal Governo Meloni sui rave. Fassino: "Governo reazionario da subito". Fratoianni: "Decisione rischiosa e pericolosa"

01 Novembre 2022

Decreto rave, le opposizioni si scatenano. Per Letta sono in pericolo "le Libertà", il web lo spegne: "Ce le avevate tolte voi con green pass e obbligo vaccinale"

Giorgia Meloni e il Governo da lei presieduto firma il decreto con la stretta ai rave e l'opposizione "masochista", come l'aveva definita Matteo Renzi, si scatena. "Il Governo ritiri il primo comma dell'#art434bis di riforma del Codice Penale. È un gravissimo errore. I #rave non c'entrano nulla con una norma simile. È la #libertà dei cittadini che così viene messa in discussione", ha twittato il segretario del Pd Enrico Letta, chiudendo il suo post con l'hasthag #NoArt434bis.

Il web, però, o almeno una parte di esso, ha trovato parecchio da ridire alla dichiarazione di Enrico Letta. "La libertà la tira imballo adesso per difendere i rave illegali?" si chiede ironicamente qualcuno. Mentre un altro attacca parafrasando la famosa frase de Il Signore degli Anelli: "Dov'era Letta quando veniva approvato il Green pass? Dov'era Letta quando veniva approvato l'obbligo vaccinale? Dov'era Letta quando ci veniva tolto il diritto di lavorare o di anche solo di uscire alla sera?"

Decreto rave le opposizioni si scatenano  

Sono state però tanti gli esponenti delle varie forze di opposizione che hanno dissotterrato l'ascia di guerra quando Giorgia Meloni e il suo Governo hanno firmato la stretta anti-rave. "Avevano detto di essere 'pronti'. E lo sono: condono ai No vax, rinvio della riforma della giustizia e ora una legge sui rave party che ci riporta alle norme liberticide del codice Rocco. Nulla su caroenergia, inflazione, aumento dei prezzi. Insomma: reazionari da subito", ha scritto su Twitter di Piero Fassino, deputato del Partito democratico. 

Riccardo Magi da più Europa da parte sua dichiara: "La lettura del testo rivela una norma molto diversa dal provvedimento specifico sui Rave che è stato evocato nella conferenza stampa di ieri dalla presidente Meloni e dai suoi ministri. Si tratta di una norma talmente generica e a maglie così larghe che potrà trovare applicazione nei casi più disparati e con grande discrezionalità. Una legge dal sapore putiniano".

Infine è arrivata anche la furia di Nicola Fratoianni, parlamentare dell'Alleanza Verdi Sinistra: "Ieri era un timore, dopo aver letto il testo della nuova norma che hanno introdotto, è una certezza: hanno usato il pretesto del contrasto ai rave per inserire norme con pene pesantissime che potranno essere utilizzate in ben altri contesti. E penso ad esempio ai cortei sindacali dei lavoratori sempre più esasperati, alle mobilitazioni studentesche o alle proteste dei comitati e dei movimenti come quelle che in questi mesi si sono sviluppate a Piombino. Una decisione rischiosa e pericolosa, che può semplicemente avvelenare ulteriormente il clima sociale e politico del Paese".

"Ormai è evidente dopo solo qualche giorno del nuovo esecutivo: intendono farsi beffa della Costituzione, e preparano per i prossimi mesi una blindatura delle proprie azioni. Mi rivolgo direttamente alla maggioranza e a Giorgia Meloni: ma davvero pensate di governare in questo modo? E all'opposizione a cominciare da Letta e Conte, rivolgo un appello accorato quanto convinto", ha concluso Fratoianni: "Serve dall'opposizione una risposta forte e corale. Non credete che a questo punto sia necessaria e doverosa, non solo per coloro che rappresentiamo ma per i valori democratici che reggono le nostre Istituzioni?".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x