Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni politiche 2022, il programma del centrodestra "Italia domani" in 15 punti: ecco cosa prevede

In una bozza tutti i punti forti del centrodestra da portare nelle piazze e al governo. La coalizione definisce l'"Italia parte dell'Europa e dell'Alleanza atlantica". C'è la difesa alla famiglia e ai confini

04 Agosto 2022

Centrodestra: "Italia domani", ecco il programma in 15 punti

Elezioni politiche 2022, è "Italia domani" il titolo della prima bozza del programma contenente 15 punti con cui la coalizione di centrodestra si propone di sfidare i candidati. Il trio formato da Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni e Matteo Salvini ha in mente una copia visionata dall'Ansa divisa in quindici punti. Il tracollo del centrodestra l'ha licenziata oggi e adesso passerà all'esame dei tre leader di partito che avranno il tempo di visionarla ed eventualmente presentarla in modo definitivo il 14 agosto.

Elezioni politiche 2022, il programma di centrodestra "Italia domani" in 15 punti: ecco cosa prevede

Sul programma di centrodestra intitolato "Italia domani" sono presenti 15 punti. Il primo punto, scritto in neretto, sottolinea la collocazione internazionale dell'alleanza: "Italia, a pieno titolo parte dell'Europa, dell'Alleanza Atlantica e dell'Occidente. Più Italia in Europa più Europa nel Mondo". Si passa al secondo punto dedicato all' utilizzo efficiente delle risorse europee. Le riforme istituzionali e strutturali seguono al terzo posto: tra queste sono incluse l'elezione diretta del Presidente della Repubblica e la piena attuazione della legge sul federalismo fiscale e Roma capitale.

Nel quarto punto è presente il "fisco equo", dove si prevede l'estensione della Flat Tax per le partite Iva fino a 100.000 euro di fatturato. Per famiglie ed imprese prospettiva di ulteriore ampliamento. Quinto punto molto caro a Giorgia Meloni: il sostegno alla famiglia e alla natalità. Sesto punto dedicato alla sicurezza e il contrasto all'immigrazione illegale. Nel settimo c'è la tutela della salute, nell'ottavo la difesa del lavoro e dell'economia reale, nel nono lo stato sociale e il sostegno ai bisognosi.

Si arriva alla fine con il decimo punto dedicato al Made in Italy: cultura e turismo. Undicesimo punto dedicato alla sfida dell'autosufficienza energetica, dodicesimo quello sull'ambiente, definito "nostra priorità". Poi il capitolo sull'Agricoltura: la nostra storia, il nostro futuro. Il quattordicesimo punto è dedicato alla scuola, università e ricerca e il quindicesimo a giovani, sport e sociale.

Elezioni 2022, Berlusconi: "Non farò premier né presidente Senato"



Il Cavaliere non esclude però di candidarsi a Madama. E sulle alleanze del centrosinistra: "Trovo triste che si mettano insieme solo contro qualcuno o qualcosa"

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • COSIMODIBARI

    COSIMODIBARI

    04 Agosto 2022 - 18:38

    Lo sport deve entrare nelle scuole già da quella elementare. Lo sport a quella età incide sulla onestà, sul rispetto altrui, sulla vita civica e sociale già a quella età, e si evolve con il passare degli anni. E poi soprattutto gli sport di squadra fortificano oltre misura la mente ed il cuore all'interno di un gruppo di bambini dove non mancherà mai il meno dotato tecnicamente da spronare.

    Report

    Rispondi

Articoli Recenti

x