23 Marzo 2022
fonte: Instagram Silvio Berlusconi
Quando Silvio Berlusconi torna sulle copertine dei giornali, in tv, in collegamento telefonico o con qualche trovata delle sue, Forza Italia schizza nei sondaggi, a dimostrazione del fatto che il partito è lui e viceversa. Morto Berlusconi, addio a Forza Italia; certamente, non è vero il contrario.
Nelle ultime settimane, colpevole il bellicismo della Russia sull’Ucraina, si è parlato tanto di Silvio Berlusconi come unico mediatore per salvare il salvabile nella terra presieduta dal combattiero Zelensky; in una seconda fase, si è aggiunta Angela Merkel. In Ucraina, la situazione è notevolmente peggiorata e i due nomi, oggettivamente validi e forti, sono sfumati, come se l’Europa ne avesse messi in campo altri. Manco per niente, anzi da parte dell’Ue appare sempre più rigidità. Questa situazione non fa bene ai rapporti con la Russia, a sostegno del popolo ucraino e ai paesi europei che, economicamente, stanno soffrendo per l’ennesima volta in quattordici anni.
Se l’Europa ha abbandonato scelleratamente il nome di Silvio Berlusconi, blog, giornali, social e tv non si sono tirati indietro nel commentare il suo matrimonio\non matrimonio con la compagna e parlamentare di Forza Italia Marta Fascina. Un rapporto che dura da qualche anno e che il Cavaliere, ringalluzzito dai sondaggi del partito e dalle sue ultime vittorie editoriali in Italia ed Europa, ha voluto consolidare con una pseudo cerimonia, accanto tra gli altri agli amici di una vita, tra cui Marcello Dell’utri, Gianni Letta, Adriano Galliani, Vittorio Sgarbi e Fedele Confalonieri.
Silvio, all’età di 85, per la sua grandezza imprenditoriale e politica, è la vera fenice italiana (e non solo).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia