19 Febbraio 2022
Si è svolto nel Parlamento italiano il Council Meeting YEPP 2022 (Youth of European People's Party), organizzato dai Giovani Leader del Partito Popolare Europeo, dal titolo “Un’economia più forte per un futuro sostenibile”. Tre incontri per discutere del futuro dell’Unione europea nel post pandemia, con uno sguardo rivolto alle tematiche centrali per i giovani europei come l’innovazione, la sostenibilità e l’impatto del Next Generation EU.
Massimiliano Valerii, Direttore Generale Censis, ha rilevato che “negli ultimi trent’anni il Pil del mondo è più che raddoppiato e la popolazione che vive al di sotto della soglia di povertà si è notevolmente ridotta. Si è ridisegnato, senza dubbio, un nuovo ordine mondiale. Il progresso sociale, tuttavia, non è stato correlato ad un maggiore grado di libertà. Si pone, pertanto, una sfida sul piano dei diritti fondamentali, uno dei temi sui quali le democrazie liberali e l’UE si dovranno confrontare. Una competizione sul piano economico e tecnologico ma anche sul piano dei valori. In tal senso, la riscrittura del Patto di Stabilità sarà una partita decisiva per il futuro dell’Europa”.
All’evento, tra gli altri, hanno preso parte: Sen. Anna Maria Bernini, Capogruppo di Forza Italia al Senato; On. Paolo Barelli, Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati; On. Andrea Mandelli, Vice Presidente della Camera dei Deputati; Sen. Maurizio Gasparri, già Ministro delle Telecomunicazioni; David Casa, eurodeputato e Questore del Parlamento Europeo; Lidia Pereira, Presidente YEPP; Nino Galetti, Responsabile dell'Ufficio Internazionale Italia e San Marino, KAS; Marco Parroccini, Vice Presidente YEPP, Segretario internazionale Forza Italia Giovani; Marco Bestetti, Presidente Forza Italia Giovani; Sossio Chierego, responsabile marketing John Keells Holdings ed executive advisor in Bain & Company; Claudia Plakolm, Segretario di Stato per i Giovani, nel governo austriaco.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia