Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giustizia, Costa: "Ddl Penale slitta per M5s? Spero di sbagliare"

Il deputato: "Ormai è evidente che l'approdo in aula alla Camera del ddl di riforma del processo penale, previsto per il 28 giugno, rischia uno slittamento"

12 Giugno 2021

Enrico Costa

Enrico Costa (foto LaPresse)

Il M5S non accetta lo stop alla prescrizione nel processo penale: le resistenze potrebbero far slittare il ddl di riforma previsto per il 28 giugno in aula alla Camera. Ne è convinto Enrico Costa, deputato e responsabile Giustizia di Azione.

Giustizia, Costa: "Ddl Penale slitta per M5s? Spero di sbagliare"

"Il 28 giugno il ddl di riforma del processo penale sarebbe previsto in aula alla Camera. Slitterà? Possibile. Tra le cause del ritardo le resistenze M5S che non accetta di cancellare lo stop alla prescrizione? Probabile". Lo scrive sul suo profilo Twitter Enrico Costa, deputato e responsabile Giustizia di Azione.

“Ormai è evidente che l'approdo in aula alla Camera del ddl di riforma del processo penale - previsto per il 28 giugno - rischia uno slittamento”, spiega Costa in una nota. “I lavori della Commissione Lattanzi, illustrati alla maggioranza il 10 maggio, dovevano essere valutati dal Governo e tradotti in emendamenti in tempi contenuti. Dopodiché sono subentrate le rimostranze di M5S (contrari a mandare in soffitta lo stop alla prescrizione) che il 23 maggio, con Bonafede in testa, hanno incontrato la Ministra. Non sappiamo - prosegue il deputato di Azione - se il ritardo negli emendamenti ed il conseguente slittamento dell’esame del ddl sia dovuto alle resistenze del M5S sulla prescrizione. Semplicemente osserviamo che il lavoro della Commissione e della Ministra, da noi sostenuto e apprezzato, è improntato a principi costituzionali inaggirabili e che il M5S non può bloccare il processo riformatore. Quanto accadrà ci farà capire se la conversione garantista del Ministro Di Maio è stato un atto limitato ad una lettera ai giornali”, conclude Enrico Costa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x