Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crisi di Governo, 'Conte si dimette domani dopo il CdM'

Domani alle 9 è convocato il Consiglio dei Ministri. Il premier Conte "comunicherà la volontà di recarsi al Quirinale, poi andrà da Mattarella".

25 Gennaio 2021

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte domani si dimette. Prima Consiglio dei Ministri, poi Quirinale per le dimissioni.

"È convocato per domani mattina alle ore 9 il Consiglio dei Ministri nel corso del quale il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, comunicherà ai ministri la volontà di recarsi al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni. A seguire, il Presidente Conte si recherà dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella". E' quanto recita la nota di Palazzo Chigi.

Crisi di governo, 'Pd non ha chiesto a Conte di andare al Colle'

"Il Pd non ha chiesto e non sta chiedendo a Conte di andare al Quirinale". E' quanto si riferisce da fonti dem. Il percorso resta quello indicato stamattina dal segretario Nicola Zingaretti ovvero quello di verificare se ci sono le condizioni per una base parlamentare ampia con programma autorevole.

La strada, dicono le stesse fonti dem, è quella indicata in questi giorni e nelle ultime ore dal segretario e da Andrea Orlando e che passa "per un governo autorevole, europeista e in grado di affrontare i problemi facendo un appello alla responsabilità a tutti".

M5S, ministri riuniti: "Conte ter unico sbocco"

Alle 18 si è riunita la squadra di governo M5S - ministri e sottosegretari - per fare il punto sulla situazione. Alle 21 è prevista riunione congiunta dei parlamentari M5S.

"Vicini agli italiani, ora avanti a testa alta. Lavoriamo compatti con il premier Giuseppe Conte anche in direzione di un Conte ter". Sarebbe questa la linea emersa dalla riunione dei ministri. I 5 Stelle hanno ribadito il sostegno al presidente del Consiglio.

"Il passaggio per il cosiddetto Conte ter è ormai inevitabile ed è l’unico sbocco di questa crisi scellerata. Un passaggio necessario all’allargamento della maggioranza. Noi restiamo al fianco di Conte, continueremo a coltivare esclusivamente l’interesse dei cittadini, puntiamo a uscire nel più breve tempo possibile da questa situazione di incertezza che non aiuta. Dobbiamo correre sul Recovery, seguire il piano vaccinazioni, procedere immediatamente ai ristori per le aziende più danneggiate dalla pandemia. Il MoVimento, insomma, c’è, ed è pronto a fare la sua parte”. Così i capigruppo di Camera e Senato del MoVimento 5 Stelle, Davide Crippa ed Ettore Licheri.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x