Giovedì, 06 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gabetti rafforza la governance, annuncia fondazione dell’Advisory Board, al vertice Cesare Ferrero manager con oltre 30 anni di esperienza

Il nuovo organismo affiancherà la governance nella definizione delle linee strategiche su trasformazione digitale, sostenibilità e sviluppo del business, consolidando la leadership di Gabetti nel mercato immobiliare.

06 Novembre 2025

Gabetti rafforza la governance, annuncia fondazione dell’Advisory Board, al vertice Cesare Ferrero manager con oltre 30 anni di esperienza

Presidente Advisory Board Cesare Ferrero

Il Gruppo Gabetti annuncia la fondazione del proprio Advisory Board creato per supportare il top management nel percorso di crescita, innovazione e posizionamento strategico dell’azienda, rafforzando altresì le relazioni con il mercato e con gli stakeholder esterni.

L’Advisory Board nasce con l’obiettivo di affiancare la governance del Gruppo nelle decisioni di medio-lungo periodo, offrendo contributi qualificati su temi chiave come trasformazione digitale, sostenibilità, sviluppo dei servizi, evoluzione dei mercati. Avrà la funzione di supportare il top management del Gruppo nella definizione e implementazione delle linee strategiche, favorendo lo sviluppo del business.

Alla guida è stato nominato con la qualifica di presidente Cesare Ferrero, manager con oltre trent’anni di esperienza nella gestione di società pubbliche e private nei settori immobiliare, infrastrutturale e finanziario. Tra i suoi ruoli più rilevanti: presidente e amministratore delegato di Metropolis S.p.A. (ora Ferservizi) e presidente di Grandi Stazioni S.p.A, amministratore delegato e direttore generale di IPI S.p.A. (gruppo Fiat), country manager Italia e membro del comitato internazionale real estate di BNP Paribas Real Estate, vicepresidente esecutivo di Prelios S.p.A.

Dal 2016 è presidente esecutivo di Sogemi S.p.A., società controllata dal Comune di Milano che gestisce i mercati agroalimentari all’ingrosso nel capoluogo lombardo.

Cesare Ferrero ha inoltre ricoperto ruoli di rilievo nell’ambito accademico: è stato professore di Finanza e Real Estate presso l’Università Bocconi di Milano, professore a contratto di Valutazione economica dei progetti al Politecnico di Milano e Visiting Professor del dipartimento di Finanza e Real estate dell’Università della Florida - USA.

Cesare Ferrero, che nella fase iniziale della sua carriera ha collaborato con il Cavalier Giovanni Gabetti, ritorna oggi nel Gruppo con un ruolo di rilievo, chiamato a contribuire alla definizione delle strategie di medio-lungo periodo e al rafforzamento della presenza del Gruppo sul mercato.

Sono onorato di assumere la presidenza del nuovo Advisory Board del Gruppo Gabetti – precisa Ferrero. - Il mio obiettivo è supportare il top management nella definizione e implementazione delle strategie del Gruppo, valorizzando le relazioni con il mercato e promuovendo il modello di eccellenza Gabetti. Credo fortemente che esperienza, visione strategica e collaborazione possano fare la differenza nel guidare la crescita sostenibile del Gruppo”.

L’istituzione del nuovo Advisory Board rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la governance del Gruppo Gabetti e consolidare la nostra presenza sul mercato – dichiara Fabrizio Prete, presidente e amministratore delegato del Gruppo Gabetti. - Con la nomina di Cesare Ferrero alla presidenza, ci affidiamo a un professionista di grande esperienza, capace di accompagnarci nella definizione delle strategie e nello sviluppo del business, valorizzando relazioni e competenze interne ed esterne al Gruppo”.

Conclude Marco Speretta, amministratore delegato del Gruppo Gabetti: “Siamo orgogliosi di dare il via al nuovo Advisory Board, un passo significativo nella nostra evoluzione. In un contesto in costante trasformazione, vogliamo continuare a investire sull’innovazione con metodo e visione, avvalendoci del confronto con esperti che condividono la nostra ambizione di rafforzare il Gruppo come punto di riferimento per l’intero sistema immobiliare”.

L’iniziativa si inserisce all’interno della strategia del Gruppo orientata a consolidare la propria leadership e accelerare i processi di innovazione e digitalizzazione, con una crescente attenzione alle partnership e ai nuovi modelli di business. Con la costituzione dell’Advisory Board, il Gruppo Gabetti intende rafforzare ulteriormente la propria capacità di anticipare le evoluzioni del mercato immobiliare e di valorizzare le proprie competenze trasversali nei settori della consulenza, dell’intermediazione e dei servizi integrati.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x