Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Illimity, risultati preliminari dell'esercizio 2024, utile ante rettifiche €39 mln, CET1 14,3%, liquidità €1,2 mld e raccolta +20%

Nel 2024, Illimity ha portato a termine un'importante fase di trasformazione, focalizzandosi sul credito e sui servizi alle PMI nei segmenti performing, ristrutturazione e rilancio, il nuovo posizionamento ha favorito la crescita, con un incremento del 21% del risultato operativo rispetto all'anno precedente

11 Febbraio 2025

Illimity, risultati preliminari dell'esercizio 2024, utile ante rettifiche €39 mln, CET1 14,3%, liquidità €1,2 mld, raccolta +20%

Illimity, risultati preliminari dell'esercizio 2024, utile ante rettifiche €39 mln, CET1 14,3%, liquidità €1,2 mld, raccolta +20%. Illimity ha completato nel 2024 un'importante fase di transizione, concentrandosi interamente su credito e servizi alle PMI nei settori performing, ristrutturazione e rilancio. Questo riposizionamento ha permesso alla banca di ottenere una crescita significativa, con un aumento del risultato operativo del 21% rispetto all'anno precedente, nonostante un minore contributo dal business NPE (Non-Performing Exposures).

Performance Finanziaria e Solidità Patrimonial

Illimity ha chiuso il 2024 con solide performance finanziarie e una posizione patrimoniale stabile. Il risultato ante rettifiche sugli avviamenti ha raggiunto i 39 milioni di euro, mentre il CET1 ratio si è attestato al 14,3%, confermando la solidità della banca. La liquidità disponibile ammonta a 1,2 miliardi di euro, con una raccolta complessiva in crescita del 20% rispetto al 2023, raggiungendo i 7,2 miliardi. La redditività operativa ha continuato a migliorare, sostenuta dall’aumento delle commissioni del 9% e dalla riduzione dei costi operativi del 12%.

Investimenti Tecnologici e Creazione di alterMInd

Illimity ha valorizzato le proprie competenze tecnologiche con la creazione di alterMInd, una nuova società nata in collaborazione con Apax, focalizzata sull’intelligenza artificiale e sui servizi bancari digitali. Questa operazione ha generato una plusvalenza netta di 53 milioni di euro e rafforzato la posizione tecnologica della banca.

Impatto dell’OPAS di Banca Ifis

L’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) lanciata da Banca Ifis ha avuto un impatto sulla pianificazione strategica di Illimity, rallentando alcune operazioni e influenzando i risultati di breve termine. Il consiglio di amministrazione, con il supporto di advisor, sta valutando l’offerta nell’interesse degli azionisti.

Per rafforzare il nuovo assetto strategico, sono stati nominati due Deputy CEO:

  • Enrico Fagioli, responsabile delle aree di business.
  • Giovanni Lombardi, responsabile delle funzioni centrali.

Prospettive Future

Nel 2025, Illimity continuerà a focalizzarsi sul credito alle PMI, con un'attenzione particolare all’efficienza operativa e al contenimento dei costi. La riduzione dei tassi potrebbe impattare la marginalità, ma sarà compensata da una gestione prudente del rischio e dalla solidità della raccolta.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x