Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

AMCO, siglato contratto con 78 banche del Gruppo BCC Iccrea per acquisto crediti da 390 mln (GBV)

L’acquisizione è attesa perfezionarsi nel primo trimestre 2023. Crediti, il 33% Unlikely to Pay (UTP) e 67% sofferenze (NPL)

07 Febbraio 2023

AMCO, siglato contratto con 78 banche del Gruppo BCC Iccrea per acquisto crediti da 390 mln (GBV)

fonte: pixabay

AMCO comunica di aver sottoscritto un contratto con 78 banche appartenenti al Gruppo BCC Iccrea per l’acquisto di complessivi €390 milioni (GBV) di crediti, di cui il 33% Unlikely to Pay (UTP) e 67% sofferenze (NPL). Il portafoglio comprende prevalentemente posizioni corporate riferite a Piccole e Medie Imprese.
L’operazione è frutto di un processo competitivo che ha coinvolto diversi operatori di mercato e fa parte di un più ampio progetto di derisking del Gruppo BCC Iccrea
L’acquisizione è attesa perfezionarsi nel primo trimestre 2023.

Con €36,2 miliardi di NPE pro-forma a fine settembre 2022, di cui €13,2 miliardi di UTP per il 75% relativi a oltre 41mila imprese italiane, e una storia ventennale (come SGA), AMCO è leader nella gestione dei crediti deteriorati, punto di riferimento nel mercato degli NPE in Italia, al servizio del Paese e dell’economia reale. 

Partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, è una full-service credit management company che opera sul mercato. Soggetta alla vigilanza della Banca d’Italia e al controllo della Corte dei Conti, nonché a livello comunitario a quello della Direzione Generale della Concorrenza (DGComp), che analizza e monitora le transazioni, AMCO opera secondo un modello di business flessibile, innovativo e rispettoso verso debitori, creditori, banche cedenti, obbligazionisti e persone.
L'approccio gestionale è attento a non creare stress finanziari e reputazionali e volto a favorire la sostenibilità̀ dell’impresa, anche erogando direttamente nuova finanza per favorire la continuità̀ aziendale e il rilancio industriale, così da rimettere in circolo risorse ed energie per il tessuto economico del Paese.

Grazie a una strategia di gestione diversificata tra sofferenze e UTP e alle competenze e specializzazioni dei suoi 368 professionisti che operano su Milano, Napoli e Vicenza, AMCO gestisce integralmente il processo di recupero dei crediti deteriorati e di qualsiasi genere di portafoglio, anche di grandi dimensioni, con una struttura operativa efficace e flessibile.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x