Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nomine Commissione europea, Raffaele Fitto in Pole per Economia e Pnrr, Thierry Breton per l'Industria, tutti i nomi - RUMORS

Si avvicina l'11 settembre, data per la quale saranno annunciati i nomi di chi rappresenterà la leadership politica della Commissione fino al 2029

05 Settembre 2024

Giochi quasi fatti per la nuova Commissione europea guidata ancora da Ursula von der Leyen. L'ufficialità su chi ne rappresenterà la leadership politica per i prossimi 5 anni arriverà l'11 settembre, ma i rumors sono insistenti e concordi. 

Le vicepresidenze esecutive

"Per la prima volta a un populista di destra - annuncia il tedesco Die Welt - una carica di vertice nella Commissione europea": il riferimento è a Raffaele Fitto per il quale appare cosa fatta la nomina a vicepresidente esecutivo con delega all’Economia e al Pnrr.  Per Die Welt, inoltre,  "una cosa è certa: oltre al rappresentante designato per la Politica estera dell’Ue, Von der Leyen avrà accanto a sé altri quattro vicepresidenti esecutivi".

La vicepresidenza esecutiva all'Industria e Autonomia strategica andrebbe al francese Thierry Breton e alla spagnola Teresa Ribera sarebbe destinata quella per la Transizione verde e digitale

La vicepresidenza della Commissione andrebbe poi all'estone Kaja Kallas mentre le altre due cariche esecutive più alte dovrebbero andare agli attuali vicepresidenti esecutivi all'Economia al servizio delle persone Valdis Dombrovskis e  alle Relazioni interistituzionali e prospettive strategiche nell'ambito del Green Deal europeo Maroš Šefčovič  

I portafogli

Per quanto riguarda gli altri incarichi, la Sicurezza dovrebbe andare al lituano Andrius Kubilius, il Commercio all'olandese Wopke Hoekstraper e l'Energia a Jozef Síkela

Restano invece incertezze per la Competitività, per cui risultano in lizza la finlandese Henna Virkkunen e la svedese Jessica Roswall, e l'Agricoltura per cui ricorrono i nomi del lussemburghese Christophe Hansen e della portoghese Maria Luisa Albuquerque.

Il portafogli dell'Agricoltura, inoltre, da quanto trapela, potrebbe vedere scorporato lo Sviluppo rurale per il quale si fa il nome del commissario greco designato Apostolos Tzitzikostas, peraltro indicato anche per i Trasporti. Per Occupazione e edilizia abitativa sono indicati, rispettivamente, l'austriaco Magnus Brunner, indicato anche per la Concorrenza, e il croato Dubravka Šuica, entrambi del Ppe.

Il maltese Glenn Micallef è indicato come papabile all'Uguaglianza o alla Pesca, mentre il danese Dan Jørgensen per il Cambiamento climatico, separato così da Energia o Ambiente.

La romena Roxana Mînzatu potrebbe ottenere un portafogli economico, ancora Affari interni per la belga Hadja Lahbib, i Servizi finanziari all'irlandese Michael McGrath e ci sarebbe un ruolo anche per lo sloveno Tomaž Vesel

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x