27 Luglio 2021
Federica Pellegrini, quinta finale olimpica
Federica Pellegrini si è qualificata per la finale nei 200 stile libero alle Olimpiadi di Tokyo 2020. È la quinta volta consecutiva che l'atleta azzurra raggiunge questo obiettivo ai giochi olimpici. Un record di resilienza che supera i pronostici della finale, che sarà molto combattuta. Grande l'emozione di Pellegrini: "È tutto molto bello".
Come lei mai nessuna. Federica Pellegrini si è come sempre distinta come una delle nuotatrici più forti e resilienti del mondo. Con questa quinta finale consecutiva nei 200 stile libero ai giochi olimpici, festeggia un traguardo mai raggiunto da nessuno. E all'atleta poco importa del medagliere, il suo vero obiettivo, dichiara, era raggiungere la finalissima: "Non era l'obiettivo minimo, questo era il mio vero obiettivo per questa Olimpiade". È quanto ha raccontato ai microfoni Rai, trattenendo a fatica la commozione dopo una gara sostenuta. Lo ammette lei stessa, la finale non era un risultato scontato ma "un obiettivo difficile perché il livello si è alzato molto".
La finale sarà un'impresa titanica e anche l'ultima per Federica Pellegrini, che sceglie di viverla con il sorriso. "Sono veramente strafelice di essere in finale e di fare lì il mio ultimo 200 stile libero olimpico. È tutto molto bello. Cosa c'è in questa finale? Ci sono 20 anni di vita", ha raccontato. Parole di affetto dalla Divina anche nei confronti dello staff, che ha chiamato "meraviglioso" e ringraziato per averla portata a raggiungere questo traguardo: "Ci abbiamo provato fino alla fine con uno staff veramente meraviglioso che mi ha seguito in questi anni in maniera veramente ineccepibile, ci abbiamo creduto".
Con il solito approccio diretto che la caratterizza, Federica Pellegrini si è detta soddisfatta di poter partecipare alla finale, ma rimane realistica circa la prospettiva di salire sul podio. "Ora non mi racconto tante balle, perché è un anno che nuoto 1'56"", dice senza mezzi termini. E continua: "Il reparto medaglie domani è chiuso, non è raggiungibile per me in questo momento. In carriera mi sono sempre posta obiettivi fattibili". Sulle sue avversarie poi, si espone con qualche pronostico: "Chi vince domani? Titmus e andrà molto vicina al mio record del mondo, anche se io tifo sempre per quella riga rossa....", ha concluso la Divina.
La finale si terrà mercoledì 28 luglio alle 3.41 italiane (10.41 ora locale). Verrà trasmessa su Discovery+, su Rai2 o su Eurosport previo abbonamento. Si aggiunge anche Dazn come piattaforma per vedere i giochi, ma non Sky Sport.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia