12 Aprile 2022
Campagna Vetrina Toscana
Presentata alla Bit di Milano la nuova campagna di comunicazione di Vetrina Toscana, gestita da Toscana Promozione Turistica e ideata da Fondazione Sistema Toscana. La campagna promuove un raffinato racconto attraverso immagini che abbinano cromaticamente i colori dei paesaggi toscani con i piatti e i prodotti della nostra tradizione. In Toscana da millenni l'agricoltura si prende cura del territorio, fino a plasmarlo, con un legame profondo con la sua cultura. Le morbide colline che compongono l'inconfondibile skyline, sono i luoghi di produzione di olio e vino, due tra i prodotti più “iconici” della regione. Ecco che le forme del paesaggio e i suoi colori si legano indissolubilmente a quelli dei prodotti o dei piatti tipici, fin quasi a sfumare l'uno nell'altro. Se il sapore della scoperta è da sempre insito nel fascino del viaggio, il turismo di oggi si caratterizza sempre più anche come scoperta di sapori. Le motivazioni che spingono i turisti enogastronomici al viaggio sono sempre più legate al paesaggio e all’identità culturale, ai valori del legame con il territorio.
Degustare il cibo locale significa fare un'esperienza unica: “Un viaggio nel viaggio”. Questo sarà il claim della nuova campagna di comunicazione di Vetrina: un insieme di immagini che ci traghetta nella Toscana più autentica tra tradizione e contemporaneità, dove a dominare saranno le assonanze visive, le forme, i paesaggi, i prodotti, le ricette e i colori della nostra regione. La scelta dei piatti protagonisti della campagna rispecchia le forti radici identitarie del progetto che si riallaccia alla campagna: "Toscana Rinascimento senza fine" emblema di una Toscana dalla tradizione millenaria, ma sempre attuale; come ad esempio il castagnaccio, la cui ricetta si perde nella notte dei tempi, ma che è un dolce attualissimo e in linea con tutte le nuove tendenze: senza glutine, vegano, con un basso contenuto di zucchero e ricco di proprietà nutraceutiche.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia