17 Novembre 2025
Instagram: ludovicmarin
Continua il tour di Zelensky in cerca di "aiuti" militari. Il presidente ucraino sarà oggi in Francia dall’omologo per Macron per cercare di entrare in possesso di nuove armi, che serviranno soltanto ad intensificare l’escalation. E Macron, dopo aver consegnato i Mirage, è pronto a fare lo stesso con i caccia Rafale. Zelensky arriva dal suo viaggio in Grecia, ad Atene, dove ha firmato un accordo sul gas. Domani sarà in Spagna.
Zelensky continua il suo tour in giro per l'Europa per cercare nuove armi e per rassicurare gli omologhi dopo lo scandalo corruzione scoppiato in Ucraina. Un grosso problema per il presidente ucraino, sia per quanto riguarda l'adesione all'Ue, sia per la consegna di "aiuti" militari, anche se su quest'ultimo punto Zelensky può contare dei partner pronti ad andare fino in fondo pur di continuare a fare la guerra alla Russia.
Oggi sarà la volta della Francia. Il leader ucraino ha detto che presto sarà annunciato "un importante accordo con la Francia", e Macron ha asserito che "metterà l'eccellenza francese nel campo dell'industria degli armamenti al servizio della difesa dell'Ucraina". L'Eliseo proporrà modi per consentire all'Ucraina "di acquisire i sistemi di cui ha bisogno per rispondere all'aggressione russa", ponendo l'attenzione sulle difese aeree.
La giornata comincerà alla base aerea di Villacoublay, vicino a Parigi, per una presentazione del jet da combattimento francese Rafale, che verranno consegnati all'Ucraina. Dopodiché, esamineranno anche i droni e il sistema missilistico terra-aria francese SAMP-T sviluppato con l'Italia.
La Grecia ha assicurato a Kiev una fornitura di gas da gennaio a marzo 2026. "Ne importeremo per due miliardi di euro, e copriremo il finanziamento grazie ai partner e alle banche europee, che operano con la garanzia della Commissione Ue", ha spiegato Zelensky.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia