Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dazi, Trump presenta ricorso a Corte Suprema, legale Sauer: "Accelerate risoluzione entro 10 settembre, lo stallo danneggia i negoziati"

Lo scorso 29 agosto la Corte d'Appello aveva sentenziato che Trump non aveva l'autorità di imporre molti dei dazi sui beni importati

04 Settembre 2025

Dazi, Trump presenta ricorso a Corte Suprema, legale Sauer: "Accelerate risoluzione entro 10 settembre, lo stallo danneggia i negoziati"

Donald Trump (fonte: Lapresse)

Il Presidente Usa Donald Trump ha fatto ricorso alla Corte Suprema contro la sentenza fatta, lo scorso 29 agosto, dalla Corte d'Appello che dichiarava "illegali" molti dei dazi imposti dal tycoon negli ultimi mesi. Il consulente legale John Sauer ha invitato, nella mozione depositata, di "accelerare" le pratiche della risoluzione del caso perché lo stallo generato dalla bocciatura delle tariffe starebbe danneggiando le trattative commerciali.

Dazi, Trump presenta ricorso a Corte Suprema, il legale Sauer: "Accelerate risoluzione entro 10 settembre, lo stallo danneggia i negoziati"

La decisione di impugnare la sentenza proprio oggi, 4 settembre, è arrivata lo scorso martedì in seno all'intervento-fiume tenuto da Trump nello Studio Ovale e durante il quale ha reso noto anche il trasferimento dello Space Comand in Alabama e il dispiegamento della Guardia Nazionale a Baltimora e Chicago. "Se ce li portano via potremmo finire come un Paese del terzo mondo", aveva dichiarato Trump riferendosi alla battaglia legale sull'illegittima delle tariffe. A fine agosto infatti, la Corte d'Appello aveva stabilito che Trump non aveva l'autorità di imporre molte delle tariffe sui beni importati. "La legge - recitava la sentenza della Corte d'Appello - conferisce al Presidente ampi poteri per intraprendere una serie di azioni in risposta a un'emergenza nazionale dichiarata, ma nessuna di queste azioni include esplicitamente l'autorità di imporre dazi e altre tasse".

Oggi il consulente legale incaricato di depositare la mozione ha fatto sapere: "Il Procuratore generale chiede rispettosamente a questa Corte di accelerare la risoluzione di questo caso nella massima misura possibile, data l’enorme importanza di confermare rapidamente la piena legittimità dei dazi del presidente". Un'urgenza che vorrebbe, nei più rosei auspici, concludersi entro il 10 settembre e su cui il legale ha chiesto che si tenga udienza del caso entro l'inizio di novembre. Il documento esprime preoccupazione per gli effetti negativi sui negoziati commerciali di Washington.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x