Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vertice in Cina, Putin: "L'Occidente distorce la verità storica sulla seconda guerra mondiale e punta alla militarizzazione"

Putin ha ricordato che "in alcuni stati occidentali, i risultati della Seconda Guerra mondiale sono di fatto rivisti in quanto la verità storica viene distorta e soppressa per assecondare i loro attuali interessi politici. I risultati di quella guerra sono sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite e da altri strumenti internazionali. Sono inviolabili e non soggetti a revisione"

31 Agosto 2025

Vertice in Cina, Putin: "L'Occidente distorce la verità storica sulla seconda guerra mondiale e punta alla militarizzazione"

Vladimir Putin, fonte: imagoeconomica

C'è anche Vladimir Putin al vertice Sco in Cina, a Tianjin. Un vertice che riunisce alcuni Paesi facenti parte dei BRICS come Russia, India e Cina ed anche Bielorussia, Iran, Kazakistan, Kirghizistan, Pakistan, Tagikistan e Uzbekistan, insieme a Paesi osservatori come Turchia, Iraq, Indonesia, Malaysia e Vietnam. La presenza di Putin non passa mai inosservata, così come le sue parole. Lo zar ha invocato un nuovo ordine e mondiale, e in un'intervista scritta a Xinhuanet rilanciata nel giorno dell'apertura del vertice, ha sostenuto che "il militarismo giapponese viene rianimato con il pretesto di immaginarie minacce russe o cinesi, mentre in Europa, Germania inclusa, si stanno compiendo passi verso la rimilitarizzazione del continente, con scarsa attenzione ai parallelismi storici".

Vertice in Cina, Putin: "In Occidente distorta la verità storica sulla seconda guerra mondiale per interessi politici"

Putin ha ricordato che "in alcuni stati occidentali, i risultati della Seconda Guerra mondiale sono di fatto rivisti in quanto la verità storica viene distorta e soppressa per assecondare i loro attuali interessi politici. I risultati di quella guerra sono sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite e da altri strumenti internazionali. Sono inviolabili e non soggetti a revisione". Va infatti ricordato come sia stata l'Unione Sovietica il 27 gennaio 1945 ad entrare ad Auschwitz, Birkenau e Monowitz liberando circa 7.000 prigionieri. La seconda guerra mondiale finì grazie all'intervento dell'esercito sovietico, un dettaglio che probabilmente l'Occidente ha dimenticato vista la linea intrapresa contro la Russia sin dallo scoppio della guerra in Ucraina.

Il leader del Cremlino ha affermato che Russia e Cina condannano fermamente qualsiasi tentativo di distorcere la storia della Seconda Guerra mondiale. Le relazioni tra i due Paesi "non sono mai state così forti", come asserito dallo stesso Putin. Nessuna citazione agli Stati Uniti o al vertice in Alaska tra lo stesso presidente russo e Trump.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x