27 Agosto 2025
Allam Abdullah al-Amour, fonte: Instagram, @fanpage
Un'altra vittima illustre sotto i colpi d'arma da fuoco dell'Idf nel centro di distribuzione degli aiuti umanitari Gaza Humanitarian Foundation nel sud di Khan Younis: è il giovanissimo mezzofondista palestinese Allam Abdullah Al-Amour.
Un’altra giovane vita spezzata a Gaza. Allam Abdullah al-Amour, mezzofondista palestinese di 20 anni e promessa dell’atletica internazionale, è stato ucciso questa mattina da colpi d’arma da fuoco israeliani nei pressi di un punto di distribuzione degli aiuti a sud di Khan Yunis. A confermarlo è stato il Ministero della Salute di Gaza.
Il ragazzo stava cercando cibo per la sua famiglia vicino al centro SDS3 della Gaza Humanitarian Foundation (GHF). Secondo Zaher al-Waheidi, capo del dipartimento di documentazione del Ministero, al-Amour è stato colpito al petto e non ha avuto scampo.
Al-Amour non era soltanto un giovane come tanti altri costretti a vivere nella fame e nell’assedio, ma un atleta riconosciuto a livello internazionale: nel 2023 aveva conquistato la medaglia di bronzo nei 3000 metri U20 ai Club dell’Asia Occidentale di Doha. La sua carriera, appena sbocciata, si è interrotta tragicamente in una fila per il pane, trasformando un talento sportivo in un nuovo martire della fame e della guerra.
Il suo nome si aggiunge a quello di altri sportivi palestinesi uccisi negli ultimi mesi. Solo il 19 agosto era morto il cestista Mohammed Shaalan, padre di sei figli, mentre due settimane prima aveva perso la vita Suleiman al-Obeid, ex nazionale palestinese conosciuto come il “Pelé della Palestina”. Secondo la Palestinian Sports Media Association, dall’inizio dell’attacco israeliano su Gaza, il 7 ottobre 2023, sono stati uccisi oltre 660 atleti, molti dei quali colpiti nei bombardamenti o mentre tentavano di raggiungere i centri di distribuzione umanitaria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia