Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Brasile, braccialetto elettronico e social vietati per ex presidente Bolsonaro: arresti domiciliari in attesa del processo per "tentato golpe"

Jair Bolsonaro rischia fino a 43 anni di carcere, in caso fosse riconosciuto colpevole. Intanto, Trump minaccia il Lula con dazi al 50%

18 Luglio 2025

Brasile, Bolsonaro ritorna dagli Usa. Massima allerta a Brasilia dopo il tentato colpo di Stato dell'8 gennaio

Braccialetto elettronico e social vietati: solo due delle misure previste per l'ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro. L'ex capo di Stato è attualmente in regime di arresti domiciliari in attesa del processo per il "tentato golpe" del 2022.

Brasile, braccialetto elettronico e social vietati per ex presidente Bolsonaro: arresti domiciliari in attesa del processo per "tentato golpe"

L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è ufficialmente sottoposto a misure cautelari imposte dalla Corte Suprema nell’ambito del processo per "tentato colpo di Stato". Da venerdì 18 luglio, l’ex leader della destra radicale brasiliana, è obbligato a indossare un braccialetto elettronico alla caviglia, rispettare il coprifuoco notturno dalle 19 alle 7 e nei fine settimana, e non potrà avvicinarsi a ambasciate, comunicare con diplomatici stranieri o altri indagati, né utilizzare i social network.

La decisione è arrivata con un’ordinanza firmata dal giudice Alexandre de Moraes, della Corte Suprema, che sta giudicando Bolsonaro per il suo presunto ruolo nel piano messo in atto alla fine del 2022 per impedire l’insediamento dell’attuale presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Nella mattina di venerdì 18 luglio, la Polizia Federale ha perquisito la residenza e l’ufficio di Bolsonaro a Brasilia e gli ha applicato il dispositivo elettronico.

Secondo l’accusa, Bolsonaro avrebbe diretto un’azione coordinata per delegittimare le elezioni e bloccare la transizione democratica del potere, in collaborazione con membri delle Forze armate, dell’intelligence e del suo governo. L’inchiesta della Procura generale conta oltre 500 pagine e accusa 8 ex alti funzionari insieme a lui. Se giudicato colpevole, Bolsonaro rischia fino a 43 anni di carcere.

Le misure restrittive mirano anche a impedire che l’ex presidente lasci il Brasile e chieda asilo all’estero, ipotesi che circola da settimane e che si è rafforzata la settimana scorsa, quando Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha chiesto pubblicamente di fermare il processo definendolo una "persecuzione politica". Il tycoon ha persino minacciato dazi punitivi del 50% sulle merci brasiliane se il procedimento fosse proseguito.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x