30 Giugno 2025
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha fornito una falsa interpretazione alla bandiera dell'Unione Europea in occasione del suo 40esimo anniversario. Il leader di Forza Italia ha infatti scritto su X: "La bandiera è blu come il manto della Madonna, con le 12 stelle che corrispondono alle 12 tribù d'Israele". Uno scivolone non solo sulla storia e sui simboli dell'Ue, ma anche "sionista": ancora una volta, Tajani ha dimostrato la sua vicinanza al regime israeliano.
Il post è stato poi segnalato da diversi utenti sui social, che hanno sottolineato come la bandiera non abbia nulla a che fare con la religione cristiana, né con Israele, ma che sia formata solamente da simboli laici e ampiamente condivisibili da tutti gli Stati membri.
Domenica 29 giugno è stato il 40esimo anniversario della creazione della bandiera dell'Unione Europea, adottata per la prima volta nel 1985 dall'allora Comunità Europea. Come la conosciamo ancora oggi, la bandiera era formata da una sfondo blu, con 12 stelle gialle disposte in cerchio al centro.
Tra i molti post sui vari social network per la celebrazione, quello del ministro degli Esteri Antonio Tajani non è passato inosservato. Il leader di Forza Italia ha infatti scritto su X: "Blu come il manto della Madonna, con le 12 stelle delle tribù d'Israele disposte in cerchio. Un simbolo dei nostri valori di libertà e delle nostre radici giudaico-cristiane".
Tajani è caduto in un'interpretazione falsa e "sionista" della simbologia della bandiera, che da diverso tempo circola in ambienti pro-Israele. Diversi utenti hanno segnalato e corretto il post incriminato, facendo notare che "le stelle rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d'Europa, così come il cerchio, mentre il numero 12 è stato scelto come simbolo di perfezione e interezza".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia