Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Kursk, massiccio attacco di droni ucraini contro elicottero Putin durante visita del 20 maggio, Dashkin: "Oltre 50 droni respinti con successo"

Il comandante della divisione di difesa aerea russa riferisce che "l'intensità dell'attacco ucraino è aumentata quando si è alzato in volo l'elicottero del presidente Putin", attacco però respinto "con successo"

25 Maggio 2025

Kursk, massiccio attacco di droni ucraini contro elicottero Putin durante visita del 20 maggio, Dashkin: "Oltre 50 droni respinti con successo"

Fonte: LaPresse

Durante la sua visita ufficiale nel Kursk, lo scorso 20 maggio, l’elicottero di Vladimir Putin si è trovato nel mezzo di un massiccio attacco di droni ucraini. A rivelarlo è stato il comandante della divisione di difesa aerea russa, Yuri Dashkin, intervenuto nel programma di approfondimento Vesti Nedeli, trasmesso sull’emittente statale Rossiya 1. Dashkin ha precisato che l’attacco è stato respinto "con successo" grazie all’efficace intervento delle forze di difesa russe, le quali hanno garantito "la piena sicurezza del capo del Cremlino". La giornata del 20 maggio aveva visto Putin impegnato in un fitto programma di incontri nella regione di Kursk: il presidente aveva infatti incontrato i responsabili delle amministrazioni locali e i volontari del territorio, oltre a visitare il sito della nuova centrale nucleare in costruzione nella città di Kurchatov.

Kursk, massiccio attacco di droni ucraini contro elicottero Putin durante visita del 20 maggio, Dashkin: "Oltre 50 droni respinti con successo"

Stando a quanto riferito dal comandate russo Dashkin, l'offensiva era stata progettata proprio per colpire lo zar nella regione. Un "attacco attivo alla regione" è partito dalle retrovie ucraine per la visita di Putin, il 20 maggio. Nelle prime ore la difesa aerea russa avrebbe distrutto 46 droni ucraina nella zona, poi, l'attacco è aumentato in modo "significativo": “L'intensità dell'attacco è aumentata in modo significativo durante il volo del velivolo con il comandante supremo in capo sul territorio della regione di Kursk. Abbiamo condotto contemporaneamente una battaglia antiaerea e garantito la sicurezza del sorvolo dell'elicottero presidenziale”, riferisce Dashkin.

Dashkin ha poi sottolineato:"Per qualche interminabile minuto l’elicottero di Putin si è trovato di fatto al centro della reazione a un attacco di massa". Effettivamente, proprio dal 20 maggio, le forze ucraine hanno condotto svariati attacchi con droni contro la Russia: secondo il quartier generale di Mosca, tra il 20 e il 22 maggio ne sarebbero stati abbattuti 1.177.
Il Kursk è una regione molto importante nel conflitto russo-ucraino, nella quale i soldati di Kiev stanno ripiegando, schiacciati e sfiancati dalle truppe russe.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x