Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sanzioni alla Russia, Ue insiste e approva 17esimo pacchetto di guerra e Londra vara 100 nuove misure contro settori energetici e finanziari

Le misure restrittive di Bruxelles colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca, accusata di aggirare l’embargo Ue sul greggio

20 Maggio 2025

Sanzioni alla Russia, Ue insiste e approva 17esimo pacchetto di guerra e Londra vara 100 nuove misure contro settori energetici e finanziari

Starmer e von der Leyen, fonte: imagoeconomica

Nuove, ennesime sanzioni alla Russia. L'Ue insiste e approva ufficialmente il 17esimo pacchetto di guerra. Una notizia che era nell'aria già da tempo in quanto Bruxelles ha già ammesso di star lavorando sul 18esimo pacchetto, che prenderà di mira il gasdotto Nord Stream 1 e 2 e le banche russe. Allo stesso tempo, anche il Regno Unito ha deciso di imporre 100 nuove sanzioni alla Russia, che andranno ad intaccare settori militari, energetici e finanziari

Sanzioni alla Russia, Ue insiste e approva 17esimo pacchetto di guerra

L'Unione Europea ha ufficialmente approvato il 17esimo pacchetto di guerra di sanzioni alla Russia. Un numero spropositato: Bruxelles ha cominciato a emettere sanzioni dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Le misure restrittive colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca, accusata di aggirare l’embargo Ue sul greggio.

L'Alto rappresentante Ue Kaja Kallas ha dichiarato: "Penso sia importante, come abbiamo stabilito tutti e 27, che ci debba essere un cessate il fuoco completo e incondizionato. L’Ucraina l’ha già accettato più di 60 giorni fa, e abbiamo concordato che se la Russia non accetta, come abbiamo visto ieri, allora aumenteremo la pressione". Il riferimento è alla lunga telefonata (più di due ore) di ieri tra Donald Trump e l’inquilino del Cremlino. Approvato il 17esimo, a Bruxelles si pensa già al prossimo, in quanto "Putin non è interessato alla pace". Qualche giorno fa Ursula von der Leyen ha dichiarato: "Stiamo lavorando a una prossima serie di sanzioni. Gli elementi principali di questo pacchetto saranno, ad esempio: il divieto di accesso al gasdotto Nord Stream 1 e 2, ulteriori elenchi della flotta ombra, un tetto massimo di prezzo più basso per il greggio e più sanzioni sul settore finanziario russo".

Da Londra 100 nuove sanzioni alla Russia

L'Unione Europea ma non solo. Anche il Regno Unito si è mosso, e sul sito del ministero degli Esteri si legge: "Aggiunte 82 nuove designazioni e 18 nuove specifiche nell’ambito del regime di sanzioni nei confronti della Russia". 

Londra colpirà 100 tra soggetti dei settori militare, energetico e finanziario di Mosca. In particolare, all’elenco delle sanzioni sono state aggiunte 18 navi della flotta ombra russa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x