Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Riarmo, Germania pronta alla "guerra contro la Russia": "Seguiamo gli Usa sul 5% del pil per la Difesa, d'accordo con valutazione di Trump"

La Germania d'accordo con la valutazione di Trump sull'aumentare la spesa per la Difesa

15 Maggio 2025

Riarmo, Germania pronta alla "guerra contro la Russia": "Seguiamo gli Usa sul 5% del pil per la Difesa, d'accordo con valutazione di Trump"

Marco Rubio e Johann Wadephul, fonte: X, @AussenMinDE

La Germania è il Paese in prima fila a sostenere il piano di riarmo di von der Leyen e di conseguenza di "guerra contro la Russia", e lo dimostra anche dalle parole del neo ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul, il quale si è detto "d'accordo con la valutazione di Trump" sulla necessità di aumentare la spesa per la difesa. "Ne discuteremo di nuovo oggi. Ma dobbiamo guardare al risultato. E il risultato è che si tratta del 5% richiesto dal presidente Trump", ha sottolineato a margine della ministeriale Esteri informale.

Riarmo, Germania pronta alla "guerra contro la Russia": "Seguiamo gli Usa sul 5% del pil per la Difesa"

Wadephul ha incontro il segretario di Stato Usa Marco Rubio. I due hanno avuto una conversazione che che rappresenta "un ottimo inizio. La Germania e gli Stati Uniti condividono una partnership stretta e di lunga data". Una partnership che si potrebbe ulteriormente rinforzare sul tema del riarmo, in quanto Berlino sembra intenzionato a seguire gli Usa sul 5% del pil per la Difesa.

Ad un vertice in Galles, la Nato aveva concordato anni fa il 2%: obiettivo mai raggiunto dai maggiori Paesi europei prima della guerra in Ucraina. Solo nel 2024 22 su 32 Paesi sono riusciti a raggiungere l'obiettivo stabilito nel 2014, mentre altri sono rimasti al di sotto di questo target. La stessa Germania in questo momento oscilla intorno al 2%. Tuttavia, Trump ha aumentato la richiesta al 5%. Berlino aveva inizialmente bollato come impossibile tale obiettivo, ma adesso la linea evidentemente è cambiata, anche per via del nuovo governo che si è insediato. 

All'incontro il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha ribadito che l'Italia ha raggiunto questo obiettivo e che l'ufficializzazione avverrà al vertice Nato di fine giugno all'Aja da parte della presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x