Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Albania, il premier socialista Edi Rama (47%) verso il 4° mandato, sfida contro il conservatore Sali Berisha (34%)

Rama verso uno storico quarto mandato, sulla sua strada il Partito Democratico di Berisha

11 Maggio 2025

Elezioni Albania, il premier socialista Edi Rama (47%) verso il 4° mandato, sfida contro il conservatore Sali Berisha (34%)

Edi Rama e Sali Berisha, fonte: imagoeconomica

Al via le elezioni in Albania per scegliere il nuovo premier, che con molta probabilità sarà ancora Edi Rama. Il leader socialista va infatti verso uno storico quarto mandato. A sfidarlo nelle urne c'è il leader del Partito Democratico Sali Berisha, conservatore.

Elezioni Albania, il premier socialista Edi Rama (47%) verso il 4° mandato, sfida contro il conservatore Berisha (34%)

Per questa nuova tornata di elezioni in Albania si sfidano il premier uscente Edi Rama ed il conservatore Sali Berisha. Entrambi molto diversi e forse con un destino già segnato. I sondaggi alla vigilia del voto davano Rama in netto vantaggio sullo sfidante, con una forbice tra il 46 ed il 48%, più o meno come 4 anni fa, quando trionfò con il 48% e 74 seggi conquistati. Dietro di lui c'è  la coalizione del Partito Democratico-Alleanza per una Grande Albania data intorno al 33-35. Un risultato che se confermato sarebbe inferiore a quello di 4 anni fa (39%). Poi partiti minori come Albania Diventa (7%), Partito delle Opportunità (5-6%). Dovrebbe superare lo sbarramento dell’1% anche Lëvizja, la prima forza di sinistra a entrare in parlamento dalla fine del comunismo.

Il capo del governo ha incentrato la sua campagna elettorale sulla promessa della lotta alla corruzione dilagante nel suo Paese e sull'ingresso dell'Albania nell'Unione Europea, tanto da avere come slogan 'Albania 2030 nella Ue', lanciato in un evento il mese scorso a Piazza Skanderbeg. "Siamo alle porte dell’Europa e quelle porte ora sono aperte per noi", ha detto. Negli ultimi sei mesi, l’Albania ha aperto 16 dei 35 capitoli negoziali per l’adesione al blocco Ue.

Gli ultimi 3 anni di Berisha sono stati complicati: lo sfidante di Rama è stato preso di mira dall’amministrazione di Joe Biden per presunta corruzione, espulso dal proprio gruppo parlamentare e posto agli arresti domiciliari dalla magistratura albanese. La sua campagna politica si è incentrata sulla lotta all'ideologia "woke", Soros e la "magistratura politicizzata".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x