08 Maggio 2025
Donald Trump (fonte foto Lapresse)
Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa ed è il primo Pontefice americano della storia. Il suo nome è Leone XIV. Ecco le reazioni da parte dei leader del mondo, da Trump a Putin a Zelensky e molti altri.
"Un onore primo Pontefice americano, non vedo l'ora di incontrarlo", ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dopo l'elezione di Prevost come nuovo Papa, sul suo social Truth. "Gli Stati Uniti non vedono l'ora di approfondire il nostro duraturo rapporto con la Santa Sede con il primo pontefice americano", ha affermato il segretario di Stato Marco Rubio, cattolico conservatore, in un comunicato.
L'elezione di Prevost è anche una vittoria di Trump, il quale ha spinto per un pontefice americano, anche se Prevost è orientato su posizioni progressiste. Il tycoon, peraltro, ha donato 14 milioni di dollari al Vaticano in occasione dei funerali di Papa Francesco.
"Auguri a tutta la Chiesa Cattolica per l'elezione del nuovo Papa Leone XIV come Pontefice - ha scritto su X il premier spagnolo, Pedro Sanchez -. Che il suo pontificato contribuisca a rafforzare il dialogo e la difesa dei diritti umani in un mondo che ha bisogno di speranza e unità".
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz si è congratulato con Papa Leone XIV, sottolineando che il nuovo Pontefice offre "speranza e guida a milioni di credenti in tutto il mondo in questi tempi difficili".
Il presidente russo Vladimir Putin si è congratulato con Papa Leone XIV e ha espresso fiducia nello sviluppo costruttivo del dialogo tra Russia e Vaticano. "Sono fiducioso che il dialogo costruttivo e l'interazione instaurati tra Russia e Vaticano continueranno a svilupparsi sulla base dei valori cristiani che ci uniscono", si legge nella dichiarazione ripresa dalla Tass.
"L'Ucraina apprezza profondamente la posizione coerente della Santa Sede nel sostenere il diritto internazionale, condannare l'aggressione militare della Federazione Russa contro l'Ucraina e proteggere i diritti dei civili innocenti. Auspichiamo il continuo sostegno morale e spirituale del Vaticano agli sforzi dell'Ucraina per ripristinare la giustizia e raggiungere una pace duratura", ha scritto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky congratulandosi con Leone XIV, cui augura "saggezza, ispirazione e forza, sia spirituale che fisica, nell'adempimento della sua nobile missione. Ad multos annos!".
"Mi congratulo con il Cardinale Robert Prevost, neoeletto Papa Leone XIV, per aver assunto questa sacra ed epocale responsabilità, il primo Papa americano. Le invio i miei più calorosi auguri dalla Città Santa di Gerusalemme", ha dichiarato il presidente di Israele Isaac Herzog. "Siamo ansiosi di migliorare le relazioni tra Israele e la Santa Sede e di rafforzare l'amicizia tra ebrei e cristiani in Terra Santa e nel mondo. Possa il suo pontificato costruire ponti e comprensione tra tutte le fedi e i popoli. Che si possa assistere all'immediato e sicuro ritorno degli ostaggi ancora detenuti a Gaza e a una nuova era di pace".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia