Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il delirio di Ursula von der Leyen contro Putin: "La Russia è una minaccia per l'Europa, stop al gas di Mosca per sempre, armiamoci per essere indigesti"

La presidente della Commissione Europea ha definito la Russia come "una minaccia permanente" esprimendosi ancora a favore del suo piano di riarmo

07 Maggio 2025

Ursula von der Leyen

(Fonte: LaPresse)

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen si è espressa alla plenaria del Parlamento UE a Strasburgo, continuando il delirio contro la Russia di Putin. La Von der Leyen ha definito la Russia come "una minaccia per l'Europa", affermando che l'embargo contro il gas russo debba continuare "per sempre" (nonostante l'Europa stia continuando a comprare gas russo per vie traverse). La presidente UE è ritornata anche a sostenere la teoria del "porcospino", per cui l'UE e l'Ucraina devono "armarsi per essere indigesta agli aggressori".

Il delirio di Ursula von der Leyen contro Putin: "La Russia è una minaccia per l'Europa, stop al gas di Mosca per sempre, armiamoci per essere indigesti"

“Alcuni continuano a sostenere che dovremmo riaprire il rubinetto del gas e del petrolio russi. Sarebbe un errore di proporzioni storiche. E faremo sì che non accada”, ha detto von der Leyen a Strasburgo. La presidente della Commissione Ue ha rimarcato la presunta necessità di tagliare la dipendenza dai combustibili fossili di Mosca, che restano secondo lei “una fonte chiave di finanziamento per la macchina da guerra russa“. La Russia, ha dimostrato ripetutamente di non essere un fornitore affidabile. Putin ha già tagliato i flussi di gas verso l’Europa nel 2006, 2009, 2014, 2021 e durante tutta la guerra. Quante volte ancora prima che imparino la lezione? La dipendenza dalla Russia non è dannosa solo per la nostra sicurezza, ma anche per la nostra economia. I nostri prezzi dell’energia non possono essere dettati da un vicino ostile”, ha detto la Von der Leyen. I prezzi di gas ed energia però ora sono alle stelle, proprio a causa di questo embargo nei confronti dl gas russo.

La presidente UE ha poi definito la Russia come "una minaccia permanente per l'Europa" e ha spinto sul suo piano di riarmo da 800 miliardiIl nostro obiettivo, insieme all’Ucraina, è essere così forti da risultare indigesti per i potenziali invasori”, sottolineando quindi come l'Ucraina e l'Europa debbano riarmarsi per "far fronte a qualsiasi pericolo e situazione". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x