Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morte Gene Hackman, l'esito dell'autopsia: "Insufficienza cardiaca causa del decesso, evidenziata grave malattia cardiovascolare aterosclerotica"

L'esito dell'autopsia dopo due mesi dal ritrovamento del corpo dell'attore e della moglie, Betty Arakawa, nella loro abitazione in New Mexico

28 Aprile 2025

L’attore Gene Hackman trovato morto in casa a Santa Fe con la moglie Betsy Arakawa e il loro cane, “escluso l’omicidio”

Betsy Arakawa e Gene Hackman, fonte: Facebook, @Cinematographe.it

Dopo due mesi dal ritrovamento del corpo di Gene Hackman e della moglie Betty Arakawa, è stata effettuata l'autopsia sul corpo dell'attore. La 95enne star di Hollywood è morto per insufficienza cardiaca, secondo gli esami svolti dal medico legale. La moglie era invece deceduta a causa dell'hantavirus, virus portato dai topi che avrebbe causato alla donna vertigini e sangue dal naso. Stando a quanto riportato dall'autopsia, l'attore due volte premio Oscar aveva una "storia di insufficienza cardiaca congestizia" e "gravi alterazioni ipertensive croniche ai reni", oltre ad essere affetto da alzheimer. 

Morte Gene Hackman, l'esito dell'autopsia sul corpo dell'attore: "Insufficienza cardiaca causa del decesso"

"L'autopsia ha evidenziato una grave malattia cardiovascolare aterosclerotica e ipertensiva con posizionamento di stent coronarici e un innesto di bypass, oltre a una precedente sostituzione della valvola aortica. Erano presenti infarti miocardici remoti che coinvolgevano la parete libera del ventricolo sinistro e il setto, di dimensioni significative. L'esame del cervello ha mostrato reperti microscopici di malattia di Alzheimer in fase avanzata", questo quando si legge nel referto dell'autopsia sul corpo di Gene Hackman, ritrovato nella sua casa in New Mexico il 27 febbraio scorso. Sempre secondo il referto, Hackman non avrebbe contratto l'hantavirus responsabile della morte della moglie.

La coppia, ad ogni modo, pare fosse consapevole dell'infestazione di roditori nella loro dimora, come dimostrerebbero le diverse trappole vive trovate in diversi annessi della proprietà nell'ispezione della casa dagli inquirenti, ma non nell'abitazione principale. Tra i ritrovamenti delle indagini, è emerso anche un biglietto scritto a mano da Hackman alla moglie che evidenzia alcuni problemi di salute: "Mi punge qui, mi punge là, mi punge quasi ovunque (quasi). Ma sopravviverò perché dopo sono ancora vivo. (Ma a volte appena). Love G". Secondo gli inquirenti i coniugi, ritrovati in due stanze separate dell'abitazione, sarebbero morti in due momenti diversi, Arakawa il 12 febbraio e Hackman il 18 febbraio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x