Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dazi, Cina blocca consegne di nuovi aerei Boeing per le sue compagnie aeree, stop anche ad acquisti di componenti da aziende USA

L'ordine arriva dopo le ultime decisioni di Trump di alzare i dazi al 145%

15 Aprile 2025

Dazi, Cina blocca consegne di nuovi aerei Boeing per le sue compagnie aeree, stop anche ad acquisti di componenti da aziende USA

Continua la "guerra dei dazi" tra Washington e Pechino. Nonostante Donald Trump abbia aperto uno spiraglio ad una tregua con Xi Jinping, definendo anche quest'ultimo come "un leader intelligente" e con cui ha un ottimo rapporto, i dazi sono ancora molto alti. I prodotti cinesi in arrivo negli USA sono soggetti a dazi del 145%, mentre quelli statunitensi verso l'oriente sono soggetti ad imposte del 125%. Ora il governo di Pechino ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare altre consegne di jet Boeing.

Cina blocca consegne di nuovi aerei Boeing per le sue compagnie aeree, stop anche ad acquisti di componenti da aziende USA

La notizia dello stop è stata riportata da Bloomberg, citando fonti che sarebbero a conoscenza della situazione. Il governo cinese ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare ulteriori consegne di velivoli del costruttore americano Boeing, in risposta ai dazi al 145% voluti da Trump. Non solo uno stop alle consegne dei jet però, Pechino ha dato anche ordine di sospendere "l'acquisto di componenti e attrezzature aeronautiche provenienti da aziende statunitensi". Per aiutare le compagnie aeree, il governo cinese starebbe pensando di offrire un supporto alle aziende colpite dal provvedimento; per effetto dei nuovi dazi introdotti infatti, le compagnie aeree cinesi si trovano ad affrontare costi molto più elevati sia in termini di componentistica che di noleggio dei jet. A seguito del blocco delle consegne dei Boeing da parte di Pechino, le compagnie aeree cinesi stanno virando su Airbus per ottenere i velivoli.

La Cina possiede una delle flotte aeree più grandi al mondo, con oltre 4.300 aerei commerciali (nel 2024). Tra questi, Boeing detiene una quota significativa, con circa il 40% del mercato. Airbus copre il restante 60%. I modelli Boeing più diffusi sono il 737-800, il 737 MAX 8, il 777-300ER e il 787-9. Le principali compagnie aeree cinesi — Air China, China Eastern e China Southern — dovrebbero ricevere complessivamente 179 nuovi velivoli Boeing tra il 2025 e il 2027.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x