29 Marzo 2025
Terremoto in Myanmar, fonte: Facebook, @OMA News
Il terremoto in Myanmar è stata una vera e propria catastrofe, e secondo gli Usa i morti potrebbero essere oltre 10mila. La scossa di magnitudo 7.7 scala Richter non ha colpito solo l'ex Birmania, ma anche la Thailandia, ed è stata avvertita in Cina, India, Laos e Bangladesh. La situazione nel Paese è al collasso, coi l'esercito che continua l'attacco contro i ribelli anche dopo il terremoto e le due torri di controllo a Naypydaw e Mandalay crollate: entrambi gli aeroporti sono chiusi.
Un terremoto devastante quello in Myanmar, che secondo funzionari americani potrebbe causare oltre 10mila morti, e quindi superare i 5mila. I dispersi sono ancora tantissimi, basti pensare a crolli di edifici e grattacieli, nei quale erano presenti tantissime persone. La situazione più grave si registra a Mandalay, la seconda città dell'ex Birmania, dove le comunicazioni sono danneggiate e risulta difficile valutare l'entità del disastro e il bilancio ufficiale delle vittime. Proprio a Mandalay poi, oltre 90 persone potrebbero essere rimaste intrappolate nelle macerie di un condominio distrutto dal terremoto. L'edificio, Sky Villa, è tra quelli più colpiti dal sisma con molti dei suoi 12 piani crollati uno sull'altro. Una scuola è collassata causando la morte di 12 bambini.
Una delle immagine che resterà nella memoria però è il crollo del grattacielo a Bangkok, in Thailandia. Si continua a scavare per recuperare i dispersi. Un edificio di 30 piani in costruzione è crollato su se stesso: la zona è diventata un cumulo di macerie e travi d'acciaio deformate.
Il problema più grande è rappresentato dal crollo delle due torri di controllo a Naypydaw e Mandalay. Gli aeroporti di entrambe le città sono chiusi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia