Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Trump attacca anche il Sudafrica: "Confisca terreni ai bianchi, taglierò loro i fondi”, e sull’Usaid: “Gestita da radicali di sinistra, li caccerò”

Il presidente a ruota libera sul Sudafrica e sull'Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale

03 Febbraio 2025

Insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca: cambierà poco, vincerà comunque l'ordine dominante

Donald Trump

Il presidente americano Donald Trump attacca anche il Sudafrica: "Sta confiscando terreni e tratta alcune classi di persone veramente male. Sta avvenendo una gigantesca violazione dei diritti umani, come minimo". Trump molto probabilmente si riferisce alla misura di "espropriazione senza indennizzo" firmata dal presidente sudafricano Cyril Ramaphosa nel 2021, un provvedimento che aveva l'intenzione combattere la diseguaglianza razziale e accelerare le redistribuzione delle terre ai neri. Tuttavia, pare che dopo 4 anni i risultati siano ben diversi, e a Trump non piace questa proposta, visto che sostanzialmente si tratta di confiscare terre ai bianchi. Il provvedimento che coinvolge anche la Costituzione, ha scatenato un acceso dibattito a livello nazionale. 

Usa, Trump attacca anche il Sudafrica: "Confisca terreni ai bianchi, taglierò loro i fondi”

"Gli Stati Uniti - ha aggiunto Trump - non staranno fermi, agiremo. Taglierò tutti i futuri finanziamenti al Sudafrica fino a che un’indagine piena non verrà portata a termine". Non c'è dubbio che il Sudafrica sia uno dei Paesi che più sta a cuore all'attuale amministrazione, basti pensare che Elon Musk è nato proprio lì, ma è diventato cittadino americano nel 2002. Durante l'ultimo World Economic Forum, le parole di Ramaphosa facevano immaginare un futuro diverso per quanto riguarda i rapporti tra Stati Uniti e Sudafrica: "Ho parlato con Trump dopo la sua elezione - ha detto - gli ho fatto i complimenti ed entrambi non vediamo l’ora di portare avanti impegni reciproci".

Trump sull'Usaid: "Gestita da pazzi estremisti di sinistra, li caccerò"

Trump a ruota libera anche sull'Usaid. Dopo aver applicato dazi a Messico, Canada, Cina e averne annunciati altri per l'Unione Europea, il presidente ha deciso di congelare i finanziamenti ai progetti esteri. I fondi sono stati assegnati a programmi per la "prosperità economica", "governance democratica e sostegno alla riforma giudiziaria", progetti per "aumentare la resilienza alla corruzione", riforma del settore sanitario, attività di sicurezza energetica, "impegno pubblico per la pace e la prosperità" e sostegno ai settori della difesa, assistenza umanitaria e risposta alle crisi, nonché iniziative di "coinvolgimento dei giovani e della società civile".

Uno tra i motivi sarebbe la guida dell'Usaid, gestita da "pazzi estremisti di sinistra. Li caccerò", ha detto il presidente.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x