02 Gennaio 2025
Fonte: imagoeconomica
Cuba ufficialmente ammessa ai BRICS. Il Paese si unisce ad altre nuove 8 nazioni che entrano nel gruppo di cui fanno già parte Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Con questa mossa, Cuba spera di superare la crisi economica che la attanaglia da tempo. Oltre all'isola caraibica si aggiungeranno Bielorussia, Bolivia, Indonesia, Kazakistan, Malesia, Thailandia, Uganda e Uzbekistan.
Anche Cuba entra a far parte dei BRICS. Una possibile nuova vita geopolitica per l’Isola, in quanto la speranza è quella di superare una pesante crisi che la attanaglia da tempo. Cuba è ormai da tempo vittima di continui blackout energetici e scarsità di cibo. Con questa mossa spera di sfruttare le nuove sinergie e i commerci multilaterali. L’Avana si augura in primis di attenuare gli effetti dell’embargo. Il Paese intanto incassa un regalo dalla Cina: Pechino ha donato 69 tonnellate di radiatori, motori e componenti per sostenere il ripristino del sistema elettrico. La spedizione fa parte del secondo pacchetto di aiuti della Cina nel 2024, per aiutare a ripristinare la capacità di generazione di circa 400 megawatt in più di 70 centrali elettriche cubane diesel e a combustibile, come ha spiegato l’ambasciatore del Paese asiatico all’Avana, Hua Xin.
Il governo cinese, con il principio di "agilità per i più urgenti", ha inserito questo progetto nella lista delle emergenze, per contribuire "in modo efficace e rapido" ad affrontare la crisi dell’approvvigionamento elettrico nell’isola.
I Brics continuano ad espandersi sempre di più, basti pensare che rappresentano il 36% del Pil mondiale, il 37% del commercio globale e quasi la metà della popolazione mondiale, circa 3,5 miliardi di persone su un totale di 8 miliardi. È stato il ministero dello Sviluppo economico russo a ricordarlo tramite una nota che dà il benvenuto ai nuovi membri. La superficie complessiva coperta è pari a circa 40 milioni di chilometri quadrati con una produzione petrolifera globale pari al 40%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia