Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Von der Leyen bis, ok alla nuova Commissione Ue con 370 sì, 282 no, la Presidente lancia l'anatema: "Si parte dal rapporto di Draghi"

La squadra della nuoca Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen per il suo secondo mandato è composta da sei vicepresidenti e 20 commissari

27 Novembre 2024

Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla nuova Commissione Ue, guidata per la seconda volta da Ursula von der Leyen. La squadra, approvata con 370 sì, 282 no e 36 astensioni, è composta da sei vicepresidenti e 20 commissari. Fra loro ci sono i commissari riconducibili al gruppo parlamentare dei Popolari europei (Ppe), seguiti da Socialisti e democratici (S&D) e dai liberali di Renew Europe, due membri che si collocano fuori dal perimetro della cosiddetta “maggioranza Ursula” ossia l’italiano Raffaele Fitto (Conservatori e riformisti, Ecr) e l’ungherese Olivér Várhelyi (Patrioti per l’Europa).

Von der Leyen bis, ok alla nuova Commissione Ue, la presidente lancia l'anatema: "Si parte dal rapporto di Draghi"

In totale sono 720 gli eurodeputati che si sono espressi sul nuovo collegio tramite maggioranza semplice. Erano necessari 361 voti per l'approvazione della nuova Commissione europea.

Questo Collegio è la squadra giusta per questo momento nella storia dell'Europa", ha detto Ursula von der Leyen nel giorno del voto del Parlamento europeo alla nuova Commisione Ue. Voglio sottolineare la parola "squadra". Saremo una squadra con i cittadini europei, ascoltando e imparando di più dalle realtà quotidiane che le persone affrontano. E saremo anche una squadra con voi e con gli Stati membri. Sappiamo che la vostra fiducia dovrà essere costantemente guadagnata. Non solo per il voto di oggi, ma per tutti i cinque anni. Ecco perché ho chiesto ai Commissari di essere più presenti in questa plenaria e in ciascuna delle vostre commissioni. Di impegnarsi di più ed essere più trasparenti",  sono le parole del presidente della Commissione Europea nel suo discorso al Parlamento. Von der Leyen ha poi aggiunto di voler rafforzare la collaborazione con la Camera “a partire dalla riforma del nostro accordo quadro. Potete contare su di me, su Maros Sefcovic e su tutti i Commissari per realizzare questo fin dal primo giorno. Insieme, possiamo lavorare all'ambizioso programma di riforme di cui l'Europa ha bisogno. Credo che abbiamo bisogno di una modifica del trattato, laddove possa migliorare la nostra Unione”.

"La prima grande iniziativa della nuova Commissione sarà una Bussola della Competitività e sarà la cornice del nostro lavoro per il resto del mandato. La Bussola si baserà sui tre pilastri del rapporto Draghi. Il primo è chiudere il divario d'innovazione con gli Stati Uniti e la Cina, il secondo è un piano comune per la decarbonizzazione e la competitività, il terzo è l'aumento della sicurezza e la riduzione delle dipendenze".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x