Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Biden dopo la sconfitta di Harris: "Passaggio di consegne con Trump pacifico", Putin: "Nato ha un ruolo distruttivo, le guerre le servono"

Nel discorso dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni americane, Joe Biden si è complimentato con Kamala Harris, la quale però non l'ha nominato nel suo discorso dopo la sconfitta; Putin: "Nato unico blocco rimasto al mondo e totalmente anacronistico"

07 Novembre 2024

Biden Putin

Fonte: Twitter

Sarà un passaggio di consegne "pacifico e ordinato" quello tra Joe Biden e Donald Trump alla Casa Bianca, dopo la vittoria netta del tycoon alle americane 2024. "Noi accettiamo la scelta che è stata fatta dal Paese. L'ho detto tante volte non si può amare il nostro Paese soltanto quando si vince. Non si può amare il tuo vicino solo quando sei d'accordo con lui", ha affermato Biden. Intanto Putin ha fatto nuove dichiarazioni contro la Nato: "Le guerre le servono, ha un potere distruttivo".

Biden dopo la sconfitta di Harris: "Passaggio di consegne con Trump pacifico"

In un discorso alla Nazione dopo la vittoria di Trump, Joe Biden ha detto di aver "rassicurato Trump sul fatto che darò istruzioni alla mia Amministrazione per una transizione pacifica e ordinata. E' ciò che meritano gli americani".

"Per oltre 200 anni, l'America ha portato avanti il più grande esperimento di autogoverno nella storia del mondo - ha ricordato Biden, parlando dal Giardino delle rose della Casa Bianca -. Non è un'iperbole. È un dato di fatto", in un'America in cui "il popolo vota e sceglie i propri leader, e lo fa in modo pacifico. Siamo in una democrazia. La volontà del popolo prevale sempre”.

"Noi accettiamo la scelta che è stata fatta dal Paese. L'ho detto tante volte - ha ribadito - non si può amare il nostro Paese soltanto quando si vince. Non si può amare il tuo vicino solo quando sei d'accordo con lui. Non importa per chi si è votato, spero che possiamo vederci non come avversari ma come concittadini americani".

"Onorerò la costituzione ed il 20 gennaio ci sarà una transizione pacifica dei poteri in America", ha aggiunto in un passaggio successivo del suo intervento.

Biden ha speso parole anche per la vice presidente Kamala Harris, sconfitta alle elezioni americane: "Ha portato avanti una campagna che è stata fonte di ispirazione. Lei ha la scorza dura, ha un carattere forte, ha dato tutta se stessa e lei ed il suo team devono essere orgogliosi della loro campagna elettorale". In molti però hanno notato che Harris non ha invece enanche minimamente fatto cenno a Biden nel suo discorso dopo la sconfitta e secondo diverse voci molti democratici ritengono che la "sconfitta sia dovuta al ritardo con cui Biden si sia ritirato". Secondo altri sono "solo scuse".

Putin: "Il precedente ordine mondiale è finito. La Nato ha un ruolo distruttivo, le guerre le servono"

"Il vecchio ordine mondiale è irrevocabilmente scomparso e si è sviluppata una lotta per la formazione di un nuovo mondo, che non è una lotta per il potere, ma uno scontro di principi". Lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin, in un discorso al Club Valdai, secondo quanto riporta l'agenzia Ria Novosti. "Nel mondo multipolare emergente non dovrebbero esserci Paesi e popoli perdenti, nessuno dovrebbe sentirsi svantaggiato o umiliato", ha precisato Putin, secondo cui alcune "minoranze" vogliono "mantenere il dominio", ma "ogni monopolio prima o poi finisce".

"La Nato ha un ruolo distruttivo" e "i conflitti le sono necessari", ha aggiunto. "Gli Stati Uniti capivano che la Nato stava diventando poco attraente, ma avevano bisogno che guidasse, quindi avevano bisogno di conflitti". Putin ha definito la NATO l'unico blocco rimasto al mondo e un "totale anacronismo". Putin ha anche sostenuto davanti alla platea che lo ascoltava in silenzio che i leader europei gli avrebbero detto in faccia che non capiscono perché hanno paura di lui. I Brics "sono un buon esempio di cooperazione costruttiva nel nuovo ambiente internazionale, e anche tra i membri della stessa Nato c'è chi mostra interesse a lavorare a stretto contatto con l'organizzazione - ha aggiunto -. Anche tra i membri della NATO c'è chi mostra interesse a lavorare a stretto contatto con BRICS".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x