23 Ottobre 2024
Bill Gates (fonte Facebook)
Bill Gates donato 50 milioni di dollari a sostegno di Kamala Harris in vista delle elezioni di Usa 2024. È questa l'ultima mossa del "filantropo" statunitense, il quale ha dichiarato in privato di aver recentemente fatto la mega donazione ad una organizzazione no-profit che sostiene la campagna presidenziale della candidata democratica. Per Gates, "questa elezione è diversa, con un significato senza precedenti per gli americani e per le persone più vulnerabili di tutto il mondo". Il timore del fondatore di Microsoft è che gli ultimi sondaggi e le ultime scommesse in tema di elezioni possano rispecchiare la realtà, e dunque consegnare a Trump per la seconda volta la presidenza della Casa Bianca.
Il fondatore di Microsoft Bill Gates dona 50 milioni di dollari a sostegno di Kamala Harris. Una donazione che secondo ricostruzioni doveva rimanere segreta: il 68enne non ha appoggiato pubblicamente Harris e la sua donazione rappresenterebbe un cambiamento significativo nella sua solita strategia. Ma stavolta è diverso. “Sostengo i candidati che dimostrano un chiaro impegno per migliorare l'assistenza sanitaria, ridurre la povertà e combattere il cambiamento climatico negli Stati Uniti e nel mondo”, ha detto.
Bill Gates durante la pandemia è stato uno dei più grandi sostenitori del vaccino Covid. Nel 2020 disse di voler arrivare a vaccinare tutto il mondo, non sorprende dunque che parli anche di sanità. "Questa elezione è diversa, con un significato senza precedenti per gli americani e per le persone più vulnerabili di tutto il mondo”, ha aggiunto.
Intanto la "paura" verso una possibile rielezione di Trump tra i dem si fa sempre più forte. A quanto pare adesso la strategia sembra cambiata: la luna di miele tra Harris e i suoi sostenitori pare finita, per questo la candidata esprime preoccupazione: "Ci occuperemo della notte elettorale e dei giorni successivi e abbiamo le risorse, la competenza e l'attenzione per questo. Questa è una persona, Donald Trump, che ha cercato di annullare elezioni libere e giuste, che nega ancora la volontà del popolo, che ha incitato una folla violenta ad attaccare il Campidoglio degli Stati Uniti - ha detto Harris in riferimento al 6 gennaio 2021 - Questa è una questione seria".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia