Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Netanyahu imperterrito all'Onu: "Rimuovere Unifil da Sud del Libano", colpiti medici Croce Rossa, "a rischio siti energetici, nucleari e militari in Iran"

La Croce Rossa è stata colpita durante una missione di salvataggio in coordinamento con le forze di pace delle Nazioni Unite. "Mentre la squadra era alla ricerca di vittime da soccorrere, la casa è stata colpita per la seconda volta provocando traumi cerebrali ai volontari e danni alle due ambulanze"

13 Ottobre 2024

Netanyahu imperterrito all'Onu: "Rimuovere Unifil da Sud del Libano", colpiti medici Croce Rossa, "a rischio siti energetici, nucleari e militari in Iran"

Foto Croce Rossa Libano Twitter

Nonostante le continue critiche per "continue violazioni del diritto internazionale e crimini di guerra" mosse da più parti del mondo, Italia compresa, il premier israeliano Benjamin Netanyahu continua imperterrito sulle proprie posizioni e chiede all'Onu di "rimuovere immediatamente le truppe Unifil dalle aeree di combattimento nel Sud del Libano".

Dopo il ferimento di diversi caschi blu nei giorni scorsi, era intervenuto anche il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, definendo le azioni di Israele come "crimini di guerra" e affermando che "né l'Onu né l'Italia prendono ordini".

Sugli attacchi contro l'Unifil sono intervenuti anche gli Stati Uniti. In una telefonata al ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha espresso "profonda preoccupazione" per gli spari delle forze israeliane contro le forze di pace dell'Onu in Libano, sottolineando "con forza" l'importanza di "garantire la sicurezza e l'incolumità delle forze Unifil".

Tuttavia i raid e gli attacchi delle Idf vanno avanti su più fronti, da Gaza al Libano all'Iran. Nelle ultime ore sono anche stati colpiti alcuni paramedici della Croce Rossa durante una missione di salvataggio in coordinamento con le forze di pace delle Nazioni Unite. Intanto il governo israeliano ha ordinato l'evacuazione di 21 villaggi nel sul del Libano, dichiarandosi pronto ad attaccare.

Libano, colpiti medici Croce Rossa e altri caschi blu

La Croce Rossa ha fatto sapere che quattro paramedici sono stati feriti in un attacco durante una missione nel sud del Libano. I quattro erano in missione di salvataggio in una casa nella città di Sarbin che è stata bombardata dall'esercito israeliano. Si trattava di una operazione in coordinamento con le forze di pace delle Nazioni Unite. Ad un primo attacco aereo ne è seguito un secondo, mentre arrivavano le ambulanze chiamate per i feriti ed è stata in questa circostanza che il personale paramedico è stato ferito. "Mentre la squadra era alla ricerca di vittime da soccorrere, la casa è stata colpita per la seconda volta provocando traumi cerebrali ai volontari e danni alle due ambulanze", si legge in un comunicato della Croce Rossa.

Iran, "Israele colpirà infrastrutture militari ed energetiche Iran, a rischio siti nucleari"

Israele avrebbe deciso di colpire le infrastrutture militari ed energetiche iraniane, in risposta all'attacco missilistico del primo ottobre, come rivela l'emittente Nbc, che cita funzionari americani, secondo cui Israele non avrebbe invece ancora preso una decisione definitiva su quando agire. Non si esclude inoltre che possano essere colpiti siti nucleari in Iran, visto l'assoluto silenzio di Israele su questo punto. Nonostante l'espressa richiesta proveniente dagli Usa di non attaccare le strutture nucleari, Netanyahu non ha mai dato risposta.

Gaza, morte 42.227 persone da inizio guerra

Il ministero della Sanità del governo di Hamas per la Striscia di Gaza ha annunciato un nuovo bilancio di 42.227 morti dall'inizio della guerra con Israele più di un anno fa. Nelle ultime 24 ore, 52 persone sono state uccise, si legge in una nota del ministero, aggiungendo che 98.464 persone sono state ferite nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x