11 Ottobre 2024
Robotaxi Tesla, fonte X @Tesla
L’azienda Tesla ha presentato il suo “Robotaxi”, ovvero una macchina pensata per muoversi “senza guidatore”. La presentazione del nuovo modello è avvenuta negli studi della Warner Bros di Los Angeles durante un appuntamento chiamato “We, Robot”, in omaggio all'opera I, Robot di Isaac Asimov.
Il robotaxi costituisce una “scommessa” per Musk, che sacrificando altri progetti ha puntato sull'innovazione. Tesla, con il progetto, vorrebbe convincere i suoi investitori e a superare le difficoltà riscontrate nell'ultimo periodo sul mercato a causa del “freno” alle vendite dei veicoli elettrici. Però, le azioni Tesla sarebbero “scese del 5,8%” nelle contrattazioni di premercato dopo la presentazione del robotaxi.
Elon Musk è arrivato alla presentazione a bordo del prototipo che ha definito “Cybercab”. L'amministratore delegato di Tesla ha dichiarato che il Robotaxi sarà disponibile a partire dal 2026 per un costo inferiore ai 30mila dollari. Il design “futuristico” è progettato senza un volante e senza i pedali di accelerazione e freno. “Salverà vite umane, molte, e preverrà infortuni”, ha affermato Musk durante la presentazione.
Il Cybercab è sviluppata come una “coupé a 2 posti” con portiere che si aprono verso l’alto. Risultano assenti gli specchietti retrovisori sostituiti, invece, da telecamere, così come le maniglie nelle portiere. Musk ha spiegato che il Robotaxi si ricaricherà a induzione, in modo wireless come gli smartphone. Gli interni risultano “minimali ed essenziali”.
Davanti ai due posti c'è solo uno schermo dell’infotainment. La vettura, inoltre, è sprovvista di volante e pedali e il vano bagagli di “grandi dimensioni” è interamente rivestito di tessuto. Per quanto concerne i costi operativi, Elon Musk ha dichiarato che il costo di un Cybercab dovrebbe aggirarsi attorno ai “20 centesimi per miglio“.
Tesla ha anche presentato il Robovan, un autobus a guida autonoma che può essere utilizzato anche per il trasporto merci. Il modello presenta 5 strisce a Led che circondano il mezzo e le ruote sono nascoste all’interno delle fiancate. “Una delle cose che vogliamo fare, e l’avete visto con il Cybertruck, è cambiare l’aspetto delle strade”, ha spiegato Musk. “Il futuro dovrebbe assomigliare al futuro”, ha aggiunto.
Il Robovan può contenere 14 persone e ha schermi alle due estremità del veicolo. In alcune immagini pubblicate dall'azienda è possibile vedere il Robovan utilizzato anche come scuolabus, officina mobile, auto da cerimonia per i matrimoni e food truck. Durante la serata di presentazione, il ceo di Tesla ha assicurato che il prossimo anno le Model 3 e le Model Y di produzione più recente riceveranno un aggiornamento software che le renderà “completamente autonome” in California e in Texas. Oltre a loro anche il resto della gamma: Model S, Model X e Cybertruck.
All'evento era presente anche l’ultima versione degli “automi umanoidi optimus”. Alcuni optimus si sono cimentati, durante la serata, in balli e coreografie. Alcuni, invece, hanno servito da bere agli invitati e altri ancora hanno chiacchierato con gli astanti, sfidandoli nel gioco della morra. “Gli Optimus serviranno per svolgere le pratiche quotidiane più noiose”, ha affermato Musk. Una volta in vendita dovrebbero avere un prezzo che si aggira tra i 20 mila e i 30 mila dollari.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia