Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Idf: “Ucciso capo Jihad islamica palestinese Mohammad Abdullah” in Cisgiordania, Tajani: “Vogliamo scuse da Israele per attacco Unifil”

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver “ucciso Mohammad Abdullah”. il 20enne sarebbe morto nel raid aereo che ieri ha colpito il campo profughi di Nur Shams a Tulkarem. Antonio Tajani, in merito all'attacco alle basi Unifil ha dichiarato di volere “scuse e spiegazioni” da Israele

11 Ottobre 2024

Idf: “Ucciso capo Jihad islamica palestinese Mohammad Abdullah” in Cisgiordania, Tajani: “Vogliamo scuse da Israele per attacco Unifil”

Mohammad Abdullah, fonte telegram @ramreports

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver “ucciso Mohammad Abdullah, comandante supremo della Jihad islamica palestinese”. Quest'ultimo sarebbe morto nel raid aereo che ieri ha colpito il campo profughi di Nur Shams a Tulkarem, in Cisgiordania. Antonio Tajani in merito l'attacco in Libano, ha affermato di aspettarsi delle "scuse e le spiegazioni da parte del governo israeliano”, che ieri ha colpito 3 basi Unifil di cui 2 presidiate da italiani.

Idf: “Ucciso capo Jihad islamica palestinese Mohammad Abdullah” in Cisgiordania

Il 20enne Abdullah era stato nominato “capo della milizia a Tulkarem” dopo la morte a fine agosto, in uno scontro a fuoco, del suo predecessore Mohammed Jabber. L'Idf avrebbe dichiarato che oltre al capo della Jihad Abdullah sarebbe stato ucciso con lui “un secondo terrorista”. I media palestinesi hanno dichiarato che la “seconda vittima era Awad Omar” della città di Bal'a e che i corpi dei due “sono stati sequestrati dalle truppe israeliane”. L'Idf avrebbe affermato di aver trovato “fucili semiautomatici e giubbotti antiproiettile sulle due vittime”.

Tajani: “Vogliamo scuse da Israele per attacco Unifil”

Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, ha commentato l'attacco alle basi Unifil, aspettandosi "le scuse e le spiegazioni da parte del governo israeliano". In un'intervista ha dichiarato: "La situazione certamente è di grande pericolo, è inaccettabile quello che è accaduto nei giorni scorsi e quello che è accaduto anche stamani dove sono rimasti feriti due soldati indonesiani. E qualche giorno fa è stato sparato un colpo da un cannone contro un muro di cinta della base dove ci sono gli italiani. Il dato positivo, come dice l'ambasciata israeliana a Roma, è che è stata aperta un'inchiesta".

Le parole di Michel

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha condannato gli attacchi alle operazioni di pace delle Nazioni Unite, dopo che i peacekeeper dell'Unifil hanno dichiarato che le forze israeliane hanno aperto il fuoco sul loro quartier generale nel Libano meridionale. "Un attacco contro una missione di pace delle Nazioni Unite è irresponsabile e non è accettabile, ed è per questo che invitiamo Israele e tutte le parti a rispettare pienamente il diritto umanitario internazionale", ha detto Michel a margine del vertice dell'Associazione delle nazioni del Sudest asiatico (Asean) in Laos.

“Saltato voto di Israele per raid di ritorsione in Iran”

La riunione del gabinetto di governo, dalla tarda serata di ieri, si è conclusa dopo 4 ore “senza arrivare alla votazione” sul piano di risposta israeliano all'attacco missilistico dell'Iran del 1° ottobre. Lo riferiscono i media israeliani. Benyamin Netanyahu avrebbe posto il veto finché il governo non voterà il piano di ritorsione e per questo il ministro della Difesa Yoav Gallant non potrebbe partire per Washington, dove era previsto un incontro con l'omologo Lloyd Austin.

Secondo alcune fonti Joe Biden e Benjamin Netanyahu, durante la loro telefonata di mercoledì, si sarebbero avvicinati ad un’intesa sulla portata degli attacchi di Israele contro l’Iran. L’amministrazione americana, secondo le fonti, accetterebbe che “Israele lanci presto un grande attacco contro l’Iran” ma “temendo” che l’operazione sia “eccessivamente aggressiva e possa dunque inasprire la guerra nella regione. Un funzionario americano avrebbe dichiarato: “Ci stiamo muovendo nella giusta direzione”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x