Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Austria, vince l'ultradestra di Fpo con il 29,1%, Popolari secondi col 26,2%, Kickl: "Pronti a guidare il governo"

Il cancelliere popolare Karl Nehammer è il grande sconfitto di questa tornata elettorale, definita dalla stampa austriaca come un “terremoto politico”

29 Settembre 2024

Elezioni Austria, vince l'ultradestra di Fpo con il 29,1%, Popolari secondi col 26,2%, Kickl: "Pronti a guidare il governo"

Fonte: Facebook, @Herbert Kickl

Le elezioni in Austria si sono concluse con la vittoria dell'ultradestra di Fpo con il 29,1%. Gli exit poll e le proiezioni non lasciano spazio ad interpretazioni, e i risultati dicono che nel Paese è iniziata la virata a destra. Un ottimo risultato che permette al partito di piazzarsi al primo posto e al suo leader di cantar vittoria: "Siamo pronti per guidare il governo", anche se bisogna capire bene la questione dei numeri. Il cancelliere popolare Karl Nehammer è il grande sconfitto di questa tornata elettorale, definita dalla stampa austriaca come un “terremoto politico”. Opv si ferma al 26,2%. Una debacle se si pensa che si tratta di 11 punti in meno rispetto a 5 anni fa, i socialdemocratici dell'Spo al 20,4% mentre i Verdi all'8,6%. "È ovvio che siamo delusi da questi risultati. Ci aspettavamo di più e ora dovremo riflettere su come riconquistare la fiducia degli elettori. Comunque – puntualizza – siamo contrari a formare una coalizione con Herbert Kickl”.

Elezioni Austria, vince l'ultradestra di Fpo con il 29,1%, il leader: "Pronti a guidare il governo"

E così sulla scia dell'avanzata dell'ultradestra di Afd in Germania, anche l'Austria svolta a destra. Il Partito della Libertà d’Austria ha superato ampiamente il 26,9 ottenuto nel 1999 ai tempi Jörg Haider. "Oggi gli austriaci hanno fatto la storia: si sono espressi chiaramente a favore del cambiamento”, dichiarano raggianti i vertici del partito guidato da Herbert Kickl dopo la chiusura dei seggi.

Così il leader: "Non abbiamo bisogno di cambiare la nostra posizione, perché abbiamo sempre detto che siamo pronti a guidare un governo, siamo pronti a portare avanti questo cambiamento in Austria fianco a fianco con i cittadini. Gli altri partiti dovrebbero chiedersi quale sia la loro posizione sulla democrazia", ha aggiunto, sostenendo che dovrebbero "dormirci su".

Anche la Lega accoglie positivamente il risultato delle urne: "Siamo estremamente felici per lo straordinario successo degli amici di Fpö, storici nostri alleati. Congratulazioni per questo risultato senza precedenti, che conferma la grande voglia di cambiamento dei cittadini nei confronti delle forze di establishment che malgovernano anche a Bruxelles: la famiglia dei Patrioti continua a crescere sempre di più, in tutta Europa. Avanti tutta".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x