06 Agosto 2024
Kate Middleton William (foto LaPresse)
Kate Middleton e William hanno preso una decisione davvero particolare, quella di "rinunciare alla servitù e di crescere i figli da soli". La decisione arriva in un momento molto complicato per la Principessa del Galles che, da mesi, lotta contro una forma grave di cancro che, secondo alcune voci giunte a Il Giornale d'Italia, sarebbe un carcinoma mucinoso ovarico. La chemioterapia darebbe a Kate diversi effetti collaterali, fra cui nausea e perdita di peso. Nelle uniche due apparizioni pubbliche dopo l'annuncio del tumore, Kate è apparsa infatti molto dimagrita e con il volto piuttosto tirato. Nonostante questo, i Principi desiderano dare ai figli una vita tradizionale in casa.
Lontani dall’immagine stereotipata dei reali circondati da molti servitori, William e Kate hanno scelto uno stile di vita più semplice e autonomo. A differenza di Re Carlo, che da principe di Galles faceva affidamento su un personale sempre pronto a soddisfare ogni sua esigenza, i giovani reali preferiscono un ambiente familiare più intimo. Una decisione che sorprende per la sua atipicità, ma che riflette un desiderio di normalità e autenticità, lontano dalle formalità di Buckingham Palace.
Sebbene possano avvalersi dell’aiuto di personale in modo continuativo, al rientro dei figli da scuola, la casa dei principi di Galles si trasforma in una dimora "comune". George, Charlotte e Louis non ricevono trattamenti privilegiati: come i bambini di altre famiglie inglesi, partecipano alla gestione della casa, apparecchiano, sparecchiano e mettono in ordine le loro stanze.
La decisione di non trasferire la storica tata di famiglia, Maria Teresa Turrion Borrallo, nella nuova residenza di Windsor, segna un ulteriore passo verso questa vita diversa. Una scelta che assume un significato ancora più profondo, considerando la grave malattia che Kate sta affrontando. Nonostante il peso della diagnosi e delle cure, la principessa ha scelto di mantenere una routine domestica il più normale possibile, contando sul supporto della madre Carol, piuttosto che su aiuti di terzi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia