04 Luglio 2024
Sunak e Starmer
Le elezioni in Regno Unito segneranno inevitabilmente una svolta nella storia del Paese. I laburisti sono infatti pronti a tornare al governo dopo 14 anni, mentre i conservatori rischiano la peggior sconfitta degli ultimi 100 anni. Da una parte Keir Starmer, dall'altra il premier uscente Rishi Sunak. Urne aperte dalle 7 locali, 8 in Italia fino alle 22, 23 in Italia. Seggi aperti, nella quattro nazioni del Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord) per le elezioni per il rinnovo dei 650 seggi della Camera dei Comuni. Tutti i sondaggi danno una larga vittoria per il 61enne leader della sinistra. Sunak e soci rischiano di conquistare meno seggi del loro minimo storico registrato nel 1906, quando furono 156. I risultati attuali dicono che potrebbero essere 80.
Destino diverso nelle elezioni nel Regno Unito per i laburisti, che nel 1997 avevano avuto il miglior risultato elettorale di sempre con 179 seggi e Tony Blair a Downing Street, e destinati a conquistarne oggi oltre 200.
Se da una parte è sceso in campo il Sun, il più popolare tabloid di destra di proprietà di Rupert Murdoch per dare il proprio endorsement al Labour, come già fece nel 1997 con Tony Blair, dall'altra parte lo stesso è stato fatto da Boris Johnson, il quale ha deciso di dare il proprio supporto a Rishi Sunak. L'ex primo ministro è apparso a sorpresa martedì sera sul palco di un comizio nel centro di Londra. Nonostante la debacle che aspetta i tories, Sunak dovrebbe restare leader dei conservatori.
Starmer invece è stato eletto leader nel 2020 dopo la disfatta di Corbyn, che ottenne il minor numero di seggi per i laburisti dal 1935, con la promessa di guidare il partito "in una nuova era con fiducia e speranza". Il Partito Laburista ha cominciato ad essere in testa nei sondaggi nell'ottobre del 2021 e dall'inizio del 2023 ha il 20% di vantaggio con cui si presenta alle elezioni di oggi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia