Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sondaggi elezioni UK, laburisti di Starmer in vantaggio: 42% vs il 20% di Sunak, fine di 14 anni di governo conservatore

Di fronte alla probabile schiacciante vittoria dei laburisti, circolano voci su una fuga in California del premier britannico, ma lui nega e non si arrende

03 Luglio 2024

Migranti, Londra ne alloggerà 500 su una chiatta, il Primo Ministro Sunak: "Fuori dagli hotel”

Rishi Sunak

Giovedì 4 luglio 2024 si terranno le elezioni nel Regno Unito, i cittadini britannici saranno chiamati alle urne per votare i 650 nuovi membri della Camera dei Comuni. Il premier uscente e candidato conservatore Rishi Sunak non si arrende, come ha dimostrato nel dibattito di ieri contro l’oppositore Keir Starmer, ma i sondaggi parlano chiaro. Con un pronostico di 440 seggi laburisti sugli 80 conservatori, l’era dei Tories sembra destinata a finire.

Secondo i sondaggi sulle elezioni UK, i laburisti di Starmer in netto vantaggio

Sono circa 50 milioni gli elettori britannici, su una popolazione di circa 68 milioni, che avranno il diritto di eleggere i deputati rappresentanti i 650 collegi in cui è suddiviso il Regno Unito. Le elezioni sono state anticipate: si terranno sei mesi prima rispetto alla scadenza naturale della legislatura, su volere del primo ministro britannico Sunak, che le ha indette con un annuncio a sorpresa lo scorso maggio. La possibilità di votare spetta anche ai britannici residenti all'estero, circa 3 milioni, indipendentemente da quanto tempo vivono al di fuori dal Paese.

Due sono le novità di queste elezioni. Innanzitutto, ai cittadini britannici sarà richiesto di presentare un documento di identità obbligatorio quando si recheranno alle urne, aperte dalle 7 alle 22 – operazione scontata negli altri Paesi europei, ma introdotta nel Regno Unito solo lo scorso anno. La novità più importante riguarda la diversa ripartizione dei collegi nelle 4 nazioni che compongono il Regno Unito: 543 seggi, ovvero 10 in più del 2019, sono stati assegnati all’Inghilterra, essendo il territorio più popoloso del Regno che conta da solo più dell’80% di abitanti, alla Scozia sono stati assegnati 57 seggi (2 in meno), al Galles 32 (8 in meno), mentre per l'Irlanda del Nord resta invariato il numero di 18. La modifica segue la revisione dei confini nelle circoscrizioni elettorali.

L'era dei Tories destinata a finire, circolano voci su una fuga in California di Sunak

I candidati dei due partiti nel dibattito di ieri hanno brandito le loro ultime armi, a poca distanza dal giorno del voto legislativo. Punto forte del partito laburista, che potrebbero motivarne il vantaggio, è un programma elettorale che include aumento dei fondi per la sanità e l’educazione pubblica, il riconoscimento della Palestina, il salario minimo, il diritto alla disconnessione sul lavoro e una spinta su misure verdi. Il professore John Curtice, esperto della Bbc in materia di sondaggi britannici, si esprime nettamente: "è più probabile la chance di veder due fulmini cadere nello stesso identico punto piuttosto che quella d'immaginare i Tories ancora al potere dopo il 4 luglio". Infatti, i pronostici vedono un 40% di voti a favore dei laburisti sui 20% dei conservatori, con un'assegnazione di ben 440-450 seggi ai laburisti.

Nel frattempo, circolano voci su presunti piani del premier britannico di ritirarsi in California. Sunak ha negato, affermando di voler rimanere nel regno Unito anche qualora fosse sconfitto. Ma è noto il suo legame con la California, dove il premier ha studiato e ha conosciuto la moglie. La sua casa a Santa Monica sarebbe già pronta ad aspettarlo. Tuttavia, Sunak nega la resa e ribadisce di non essere rassegnato alla sconfitta come "una vittima sacrificale".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x