Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mosca invia Sommergibile nucleare Kazan con missili ipersonici Zircon e 3 navi a Cuba, la contro-mossa di Putin verso gli Usa come nel 1962

A pochi km dalle coste degli Stati Uniti. Attesa anche la petroliera della flotta Pashin e il rimorchiatore di salvataggio Nikolai Chiker

09 Giugno 2024

Mosca invia Sommergibile nucleare Kazan con missili ipersonici Zircon e 3 navi a Cuba, la contro-mossa di Putin verso gli Usa come nel 1962

Fonte: Wikipedia

Il sottomarino nucleare russo Kazan, classe Yasen, sta per arrivare a Cuba, accompagnato da tre navi da guerra. Queste "attraccheranno sull'isola caraibica la prossima settimana", ha annunciato il ministero delle forze armate rivoluzionarie di Cuba, precisamente dal 12 al 17 giugno.

Mosca invia Sommergibile nucleare Kazan con missili ipersonici Zircon e 3 navi a Cuba

Cuba assicura che "nessuna delle navi trasporta armi nucleari". A L'Avana è atteso il sommergibile Kazan e la fregata missilistica Admiral Gorshkov. A pochi km dalle coste degli Stati Uniti. Attesa anche la petroliera della flotta Pashin e il rimorchiatore di salvataggio Nikolai Chiker.

All'arrivo, si precisa, "da una delle navi verranno sparate 21 salve, in segno di saluto alla nazione cubana", gesto che sarà ricambiato da una batteria di artiglieria della Fortezza di San Carlos de la Cabaña. I marinai russi, "realizzeranno un programma che, tra le altre attività, prevede un incontro con le autorità governative della capitale cubana e visite a luoghi di interesse culturale e storico". Secondo la nota ministeriale, la visita "risponde alle storiche relazioni amichevoli tra Cuba e Russia", oltre a rispettare "le norme internazionali di cui Cuba è uno Stato parte". "Le visite nell'isola di unità navali di altri paesi con cui Cuba mantiene rapporti di amicizia e cooperazione - si precisa infine - sono una pratica storica del governo cubano rivoluzionario".

La contro-mossa di Putin verso gli Usa come nel 1962 

L'episodio attuale ricorda molto la crisi dei missili di Cuba nel 1962. Quell'anno durante un volo di ricognizione, gli Stati Uniti scoprirono la presenza di missili sovietici MRBM e IRBM a Cuba. L'allora presidente statunitense John F. Kennedy decise pertanto di attuare un blocco navale e chiese il ritiro dei missili.

Un dispiegamento di missili balistici sovietici i territorio cubano che certo Washington non si aspettava, e che ha generato un alto momento di tensione. Era il periodo della Guerra Fredda ed è considerato come uno degli episodi più critici, che poteva portare ad un conflitto nucleare.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x