04 Giugno 2024
Fonte: Facebook, @Craig Humphries
Una pena molto invasiva è quella prevista dal nuovo disegno di legge del Louisiana per i colpevoli di crimini sessuali aggravati contro i minori di tredici anni. Su approvazione dei legislatori di entrambe la camere, guidate dai Repubblicani, i giudici potrebbero ora permettere la castrazione chirurgica per chi ha abusato di minori. 74 i voti favorevoli contro i 24 contrari alla Camera dimostrano l'approvazione a larga maggioranza. Adesso la palla passa al governatore.
Già possibile è la castrazione chimica, in Louisiana e altri stati USA, mirata a ridurre il desiderio sessuale tramite un abbassamento della produzione di testosterone. Presente in Louisiana dal 2008, è però stata effettuata solo in pochi casi. Anche la castrazione chirurgica è, in realtà, già possibile in Louisiana, ma solo previo consenso del condannato.
La castrazione chirurgica obbligata risulta una scelta diversa dalle altre e, qualora il detenuto volesse sottrarsene, è previsto un aggravamento della pena: i suoi anni di reclusione potrebbero aumentare, da tre a cinque, per "mancata osservanza".
Senz'altro il tema è delicato e destinato a creare posizioni contrastanti nell'opinione pubblica. C'è chi, come la senatrice repubblicana Valerie Hodges, che approva un intervento forte e vede questa legge con un passo in avanti. Altri ritengono la castrazione chimica sufficiente e sperano che sia un deterrente per l'avanzamento della legge.
Nel solo Louisiana i detenuti per abuso di minori sono 2.224, ma la pena riguarderebbe solo coloro che verranno condannati dal primo agosto di quest'anno, se il disegno di legge verrà approvato.
La scelta è ora nelle mani del governatore conservatore Jeff Landry, che potrà decidere di porre il veto, bloccando l'avanzamento della legge. Se approvata, l'ultima parola rimarrà comunque ai giudici, che potranno decidere caso a caso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia