Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Madrid, al via il Bilderberg 2024, alla riunione presenti 132 persone, per l’Italia Monti, Gruber e Gentiloni, Bourla per Pfizer - LA LISTA

Si è aperto nelle scorse ore il 70esimo meeting del gruppo Bilderberg, la riunione "di leader politici ed esperti dell'industria, della finanza, del mondo accademico, del lavoro e dei media"

31 Maggio 2024

Herlinde Deutsch, morta la mamma di Lilli Gruber a 96 anni. Giovanni Floris la sostituisce a 'Otto e mezzo'

Lilli Gruber, giornalista e conduttrice italiana, fonte: Imagoeconomica.it

Al via il 70esimo meeting del gruppo Bilderberg, la riunione "di leader politici ed esperti dell'industria, della finanza, del mondo accademico, del lavoro e dei media". Nelle scorse ore si è aperta ufficialmente la 70esima edizione. I Bilderberg Meetings quest'anno si tengono dal 30 maggio al 2 giugno 2024 a Madrid, in Spagna, e sempre secondo le comunicazioni ufficiali i temi chiave della discussione sono lo stato dell'Intelligenza artificiale, la sicurezza nell'IA, i progressi nella biologia, il clima, le tensioni geopolitiche e le guerre, le sfide economiche dell'Occidente e il panorama politico degli Stati Uniti, Cina, Russia e Medio Oriente. 

Madrid, al via il Bilderberg 2024, alla riunione presenti 132 persone, per l’Italia Monti, Gruber e Gentiloni, Bourla per Pfizer - LA LISTA

Fondata nel 1954, la conferenza annuale è "volta a promuovere il dialogo tra Europa e Nord America. Ogni anno sono invitati a partecipare all'incontro 120-140 leader politici ed esperti dell'industria, della finanza, del lavoro, del mondo accademico e dei media. Circa due terzi dei partecipanti provengono dall'Europa e il resto dal Nord America; circa un quarto dalla politica e dal governo e il resto da altri settori", si legge nella nota.

Gli incontri si svolgono secondo la Chatham House Rule, che stabilisce che i partecipanti sono liberi di utilizzare le informazioni ricevute, "ma non possono essere rivelate né l'identità né l'affiliazione dei relatori o di qualsiasi altro partecipante".

I 132 nomi

Stacey Abrams, Adewale Adeyemo, Anders Adlercreutz, José Manuel Albares, Roger C. Altman, Marco Alverà, Dario Amodei, Jamil Anderlini, James Appathurai, Anne Applebaum, Murray Auchincloss, Mustafa Aydin, Patricia Barbizet, José Manuel Barroso, Valérie Baudson, Yoshua Bengio, Lorenzo Bini Smaghi, Ana P. Botín, Albert Bourla, Kjerstin Braathen, Børge Brende, Marco Buschmann, Nadia Calviño, Mark J. Carney, Charlene de Carvalho, Henri de Castries, Ildefonso Castro, Christopher Cavoli, François-Philippe Champagne, Tarun Chhabra, Anatoly B. Chubays, Bjarne Corydon, Simon Coveney, José Creuheras, Carlos Cuerpo, Sol Daurella Comadrán, Michele Della Vigna, Andrzej Domański, Paschal Donohoe, Mathias Döpfner, Jen Easterly, Daniel Ek, Giuliano da Empoli, José M. Entrecanales, Øyvind Eriksen, Niall Ferguson, Jonatha Finer, Anna Fontcuberta i Morral, Jane Fraser, Alexander Gabuev, Paolo Gentiloni, Isabel Gil, Lilli Gruber, Caroline de Gruyter, Kadri Gürsel, Victor Halberstadt, Kevin Harrington, Demis Hassabis, Connie Hedegaard, Pablo Hernández de Cos, Mellody Hobson, Wopke Hoekstra, Ylva Johansson, Sigrid Kaag, Ilham Kadri, Sebnem Kalemli-Özcan, Kaja Kallas, Alex Karp, Colm Kelleher, Niki Kerameus, Kasia Kieli, Ömer Koç, Stephen Kotkin, Henry R. Kravis, Marie-Josée Kravis, André Kudelski, Dmytro Kuleba, Eric S. Lander, Peter Lee, Thomas Leysen, Robert Lighthizer, Erkki Liikanen, Ann Linde, Palmer Luckey, Tom-Jan Meeus, Arthur Mensch, Friedrich Merz, Charles Michel, John Micklethwait, Zanny Minton Beddoes, Mario Monti, Duarte Moreira, Willem-Alexander Ferdinand, Michael O'Leary, Pannier-Runacher, Alexis Papahelas, Dimitri Papalexopoulos, David H. Petraeus, Édouard Philippe, Richard H. Phillips, Søren Pind, Patrick Pouyanné, Gideon Rachman, Pedro J. Ramírez, Pamela Rendi-Wagner, José Juan Ruiz, Mark Rutte, Wael Sawan, John Sawers, Nadia Schadlow, Eric E. Schmidt, Wolfgang Schmidt, Maroš Šefčovič, Christian Sewing, Wendy R. Sherman, Evan Siddall, Radoslaw Sikorski, Mehmet Şimşek, Bret Stephens, Jens Stoltenberg, Alexander Stubb, Mustafa Suleyman, Peter Thiel, Leo Varadkar, Karel Verhoeven, Marcus Wallenberg, Jonathan Ward, Martin H. Wolf, Thomas Wright, Erja Yläjärvi, Robert Zadrazil, Fareed Zakaria, Gerhard Zeiler.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x