Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Harvey Weinstein assolto, "errore cruciale nel processo", annullati 23 anni reclusione per reati sessuali, ma resta in carcere per precedente condanna a 16 anni

La Corte d'appello di New York ha annullato la sentenza per crimini sessuali comminata nel 2020 all’ex produttore, condannato nei primi due gradi di giudizio ad una pena di 23 anni. Decisive testimonianze sbagliate.

25 Aprile 2024

Weinstein condanna annullata, gli erano stati inflitti 23 anni di reclusione per stupro

fonte Facebook: FOX8

Contrordine, tutto sbagliato. Tutto da rifare, forse. Harvey Weinstein, ex produttore di Hollywood, era stato condannato a scontare 23 di carcere con l'accusa di stupro e violenza sessuale nei due diversi processi che si sono svolti a New York e Los Angeles tra il 2020 e il 2022. Oggi, il colpo di scena. La pena, inflitta l'11 marzo del 2019, è stata cancellata dalla Corte d'Appello dello Stato di New York a causa di una serie di errori durante la fase processuale. 

Harvey Weinstein, revocata la condanna di 23 anni per stupro 

I giudici della corte hanno stabilito che la prima condanna per Weinstein era arrivata a causa di testimonianze non direttamente collegate ai fatti di violenza sessuale, al centro delle accuse contestate all'ex produttore. Durante il processo l'accusa aveva chiamato a testimoniare diverse persone, come in un via vai, e non solo le due donne grandi accusatrici: l’ex assistente di produzione di Project Runway Miriam Haley e l'ex attrice Jessica Mann. Ad incidere pesantemente sulla condanna erano state anche le testimonianze che, secondo i giudici della Corte d'Appello di New York, "non potevano essere ammesse in aula perché irrilevanti e pregiudizievoli".

Ammesse erroneamente testimonianze sbagliate

"Il tribunale di primo grado ha erroneamente ammesso testimonianze di presunti atti sessuali precedenti non accusati contro persone diverse dai denuncianti dei crimini sottostanti perché tale testimonianza non serviva a nessuno scopo materiale di non-propensione", ha spiegato la Corte nella sentenza emessa oggi: "La corte ha aggravato quell’errore quando ha stabilito che l’imputato, che non aveva precedenti penali, poteva essere sottoposto a un esame incrociato su tali accuse e su numerose accuse di cattiva condotta che ritraevano l’imputato in una luce altamente pregiudizievole. L’effetto sinergico di questi errori non è stato innocuo".

Weinstein resta ancora in carcere  

Il passaggio successivo è stato quello di annullare la condanna per stupro, e si ragiona sulla possibilità di un nuovo processo. La sentenza emessa oggi non cambia al momento la situazione per l'ex produttore, accusato pubblicamente di abusi, molestie e violenze sessuali da oltre 100 donne. Attualmente Weinstein è detenuto nel Mohawk Correctional Facility nello stato di New York. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x