22 Marzo 2024
Per Zelensky "la scarsa fornitura di armi a Kiev è umiliante per l'Europa". Il presidente ucraino è incontentabile ed ha deciso di farlo sapere durante lo svolgimento del Consiglio Ue. Il sostegno all'Ucraina da parte di Bruxelles non è mai stato in dubbio, anzi, ma evidentemente non basta. Poche settimane fa al vertice Ue è stato raggiunto l'accordo per destinare 50 miliardi all'Ucraina. Adesso si parla di eurobond e di destinare proventi degli asset russi a Kiev.
Zelensky delira e continua con la sua solita richiesta di armi. Stavolta lo fa a margine del Consiglio Ue, che terminerà oggi. "Purtroppo l'uso dell'artiglieria in prima linea da parte dei nostri soldati è umiliante per l'Europa, nel senso che l'Europa può fornire di più. Ed è fondamentale dimostrarlo ora".
"I terroristi russi non hanno missili tali da poter aggirare la difesa dei Patriots e di altri importanti sistemi mondiali. L'assenza di munizioni è umiliante, sconfiggere la Russia è questione di vita o di morte per tutti. La protezione è necessaria, ciò è del tutto possibile se i partner hanno sufficiente volontà politica", ha proseguito Zelensky.
Durante un presunto attacco missilistico russo nelle prime ore del mattino, la linea aerea esterna che collega la centrale di Zaporizhzhia con il sistema energetico unificato dell'Ucraina è stata disconnessa. Lo riporta la società per l'energia atomica di Kiev Energoatom, citata dai media ucraini.
"Una situazione del genere è estremamente pericolosa e minaccia una situazione di emergenza. Se l'ultima linea di comunicazione con la rete elettrica viene interrotta, la centrale si troverà in un altro blackout", ha dichiarato Petro Kotin, capo di Energoatom.
Il capo del dipartimento di polizia di Zaporizhzhia Ivan Fedorov ha detto alla tv nazionale che "dalle 4 del mattino, i russi hanno colpito le infrastrutture civili, causando molti danni". Kiev ha poi fatto sapere che la corrente elettrica è stata ripristinata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia